


fr. Massimo Rossi Commento VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/02/2020) Vangelo: Mt 5,17-37 La prima lettura, un frammento del Siracide, presenta la realtà della persona umana, voluta e creata da Dio a sua immagine … Continua la lettura di fr. Massimo Rossi Commento VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Monastero Matris Domini Lectio «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti
VI Domenica del Tempo Ordinario – Anno AMt 5,17-37Dal Vangelo secondo Matteo Così fu detto agli antichi; ma io vi dicoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 17«Non crediate … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti

Padre Paolo Berti “Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti”
VI Domenica del T. O. Vangelo (Mt 5,17-37)Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:“Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i … Continua la lettura di Padre Paolo Berti “Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti”

#PANEQUOTIDIANO, «E QUANTI LO TOCCAVANO [IL LEMBO DEL SUO MANTELLO] VENIVANO SALVATI»
La Liturgia di Lunedi 10 Febbraio 2020 VANGELO (Mc 6,53-56) Fr. John GRIECO (Chicago, Stati Uniti) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «E QUANTI LO TOCCAVANO [IL LEMBO DEL SUO MANTELLO] VENIVANO SALVATI»

DAI «DIALOGHI» DI SAN GREGORIO MAGNO”POTÉ DI PIÙ COLEI CHE PIÙ AMÒ”
Dai «Dialoghi» di san Gregorio Magno, papa(Lib. 2,33; PL 66,194-196)Poté di più colei che più amò Scolastica, sorella di san Benedetto, consacratasi a Dio fin dall’infanzia, era solita … Continua la lettura di DAI «DIALOGHI» DI SAN GREGORIO MAGNO”POTÉ DI PIÙ COLEI CHE PIÙ AMÒ”