22 marzo 2020 Gv 9,1-41IV domenica di Quaresimadi Luciano Manicardi In quel tempo Gesù 1 passando, vide un uomo cieco dalla nascita 2e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui … Continua la lettura di Luciano Manicardi “Vedere l’essere umano”
mercoledí, 18 Marzo 2020 Carissimi amici,in Perú siamo al terzo giorno di quarantena. Qui a Carabayllo si sentono solo i galli cantare e il ronzio di qualche televisione. Quest’anno il … Continua la lettura di don Roberto Seregni“Il Signore è il tuo custode”
IV QUARESIMA – 22 MARZO 2020ANDÒ, SI LAVÒ E TORNÒ CHE CI VEDEVACommento al vangelo di p. Alberto Maggi OSMGv 9,1-41In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla … Continua la lettura di p. Alberto MAGGI OSM”ANDÒ, SI LAVÒ E TORNÒ CHE CI VEDEVA”
DOMENICA «DEL CIECO NATO» IV di Quaresima A Gv 9,1-41; 1 Sam 16,lb.4.6-7.10-13a (leggere 16,1-13); Sal 22; Ef 5,8-14 I brani della Bibbia che la liturgia presenta oggi alla nostra … Continua la lettura di Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DEL CIECO NATO»
La Liturgia di Giovedì 19 Marzo 2020 VANGELO (Mt 1,16.18-21.24) Mons. Ramon MALLA i Call Vescovo Emerito di Lleida (Lleida, Spagna) Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «GIUSEPPE, FIGLIO DI DAVIDE, NON TEMERE DI PRENDERE CON TE MARIA, TUA SPOSA»
Dai «Discorsi» di san Bernardino da Siena, sacerdote(Disc. 2 su san Giuseppe; Opera 7,16.27-30)Il fedele nutrizio e custode Regola generale di tutte le grazie singolari partecipate a una creatura … Continua la lettura di DAI «DISCORSI» DI SAN BERNARDINO DA SIENA,”IL FEDELE NUTRIZIO E CUSTODE”