20 aprile 2020/ Nico Guerini I racconti pasquali delle apparizioni del Risorto sembrano più o meno uguali, ma non lo sono affatto. Per quanto riguarda l’incontro con persone singole, per … Continua la lettura di Nico Guerini III Pasqua: Sulla strada di Emmaus
Lectio – Anno A Prima lettura: Atti 2,14.22-33 [Nel giorno di Pentecoste,] Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò così: «Uomini d’Israele, ascoltate queste … Continua la lettura di Jesùs Manuel Garcìa LECTIO III Domenica di Pasqua
III DOMENICA DI PASQUA – 26 APRILE 2020LO RICONOBBERO NELLO SPEZZARE IL PANECommento al vangelo di p. Alberto Maggi OSMLc 24,13-35 Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della … Continua la lettura di p. Alberto MAGGI OSM”LO RICONOBBERO NELLO SPEZZARE IL PANE”
III domenica di Pasqua Come cogliere i tempi e gli eventi? Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante … Continua la lettura di Battista Borsato”Come cogliere i tempi e gli eventi?”
La Liturgia di Giovedi 22 Aprile 2020 Vangelo Gv 3,31-36Rev. D. Melcior QUEROL i Solà (Ribes de Freser, Girona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Giovanni Chi viene dall’alto è al di sopra … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «CHI CREDE NEL FIGLIO HA LA VITA ETERNA»
Dai «Trattati» di san Gaudenzio da Brescia, vescovo(Tratt. 2; CSEL 68, 30-32)Il dono ereditario del Nuovo Testamento Il sacrificio celeste istituito da Cristo è veramente il dono ereditario … Continua la lettura di DAI «TRATTATI» DI SAN GAUDENZIO DA BRESCIA,”IL DONO EREDITARIO DEL NUOVO TESTAMENTO”