III Domenica di Pasqua – 26 aprile 2020 Lasciamoci cambiare dalla luce della Pasqua. Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i … Continua la lettura di don Fabio Rosini Commento III Domenica di Pasqua
III Domenica di PasquaAnno A (Letture: Atti 2,14.22-33; Salmo 15; 1 Pietro 1,17-21; Luca 24,13-35) Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Il viandante di Emmaus che si ferma a casa nostra”
III di Pasqua Lc 24,13-35; At 2,14.22-33; Sal 15; 1Pt 1,17-21 La stupenda narrazione lucana di Èmmaus ha come sfondo la liturgia in cui si spiegano le Scritture e si … Continua la lettura di Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio divina Domenica «DI ÈMMAUS»
Emmaus Lc 24, 13-35 Per il gruppo degli apostoli e per gli amici di Gesù il giorno di Pasqua è stato il giorno dello sconforto più totale. i due discepoli … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”Emmaus”
La Liturgia di Venerdi 23 Aprile 2020 VANGELO (Gv 6,1-15) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench+ Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «DICEVA COSÌ PER METTERLO ALLA PROVA; EGLI INFATTI SAPEVA QUELLO CHE STAVA PER COMPIERE»
Dai «Discorsi» di san Teodoro Studita, abate(Disc. sull’adorazione della croce; PG 99, 691-694. 695. 698-699)La croce di Cristo, nostra salvezza O dono preziosissimo della croce! Quale splendore appare … Continua la lettura di DAI «DISCORSI» DI SAN TEODORO STUDITA”LA CROCE DI CRISTO, NOSTRA SALVEZZA”