don Giampaolo Centofanti Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Commento su Matteo 14,13-21don Giampaolo CentofantiXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (02/08/2020)Vangelo: Mt 14,13-21 Il Battista è precursore, segno profetico del percorso di Gesù stesso. Le vie di Dio davvero non sono le nostre. Due anni e mezzo di predicazione, pieni di ostacoli, di insidie, fino alla condanna finale. Tutto ciò è luce di … Continua a leggere don Giampaolo Centofanti Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Monastero Matris Domini”Tutti mangiarono a sazietà”

18aDomenica del Tempo Ordinario - Anno AMatteo 14,13-21Dal Vangelo secondo MatteoTutti mangiarono a sazietà In quel tempo, 13avendo udito della morte di Giovanni Battista, Gesù partì di là su una barca e si ritirò in unluogo deserto, in disparte. Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. 14Sceso dalla barca,egli vide una … Continua a leggere Monastero Matris Domini”Tutti mangiarono a sazietà”

padre Fernando Armellini”Anche i sazi hanno fame”

https://youtu.be/BH1G-iUHdNI XVIII Per annum “Il Signore rende giustizia agli oppressi e dà il pane agli affamati” (Sal 146,7), sono le parole con cui il pio israelita professa la sua fede nella provvidenza. Gli fa eco Maria nel suo canto di lode: “Ha ricolmato di beni gli affamati” (Lc 1,53). Ma come possono essere vere queste … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Anche i sazi hanno fame”

Padre Paolo Berti“… voi stessi date loro da mangiare”

https://videopress.com/v/KbIQeuAD?preloadContent=metadata XVIII Domenica del T. O.Mt 14,13,21“… voi stessi date loro da mangiare” Vangelo (Mt 14,13,21)Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, avendo udito (della morte di Giovanni Battista), Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte.Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso … Continua a leggere Padre Paolo Berti“… voi stessi date loro da mangiare”

#PANEQUOTIDIANO, «NON PARLAVA AD ESSA SE NON IN PARABOLE»

La Liturgia di Lunedi 27 Luglio 2020 VANGELO (Mt 13,31-35) Commento:Rev. D. Josep Mª MANRESA Lamarca (Valldoreix, Barcelona, Spagna)+ Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «NON PARLAVA AD ESSA SE NON IN PARABOLE»

DAI «DISCORSI» DI SAN CESARIO DI ARLES,”LA MISERICORDIA DIVINA ED UMANA”

Dai «Discorsi» di san Cesario di Arles, vescovo(Disc. 25, 1; CCL 103, 111-112)La misericordia divina ed umana     «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5, 7); dolcissima è questa parola «misericordia», fratelli carissimi, ma se è già dolce il nome, quanto più la realtà stessa. Sebbene tutti vogliano che nei loro confronti si … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN CESARIO DI ARLES,”LA MISERICORDIA DIVINA ED UMANA”