Tonino Lasconi”Un miracolo alla nostra portata”

XVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A - 2020 Non lasciamo i cinque pani e i due pesci chiusi nella nostra bisaccia. Il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci è sicuramente uno dei più conosciuti, anche perché stimola la fantasia: la grande folla di uomini donne e bambini, che dopo avere ascoltato … Continua a leggere Tonino Lasconi”Un miracolo alla nostra portata”

fra Damiano Angelucci “Sempre “Si” senza ma né però”

Commento al Vangelo della XVIII Domenica Tempo Ordinario / A - 2 agosto 2020 Sempre “Si” senza ma né però TESTO (Mt 14,13-21)In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte.Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “Sempre “Si” senza ma né però”

don Marco Pozza “L’ingratitudine della (prima) Chiesa”

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) Sarebbe stata da licenziare in tronco, all'istante, la squadra dei discepoli di Cristo che quel giorno stava in servizio. “A causa di mancanza di gratitudine, mi vedo costretto a sciogliere la truppa” avrebbe potuto scrivere Cristo stesso. La loro ingratitudine manco Lui se l'aspettava. O, forse, l'aveva calcolata … Continua a leggere don Marco Pozza “L’ingratitudine della (prima) Chiesa”

#PANEQUOTIDIANO”PORTATEMELI QUI. “

Giorno liturgico: XVIII Domenica (A) del Tempo Ordinario Commento: Fr. Roger J. LANDRY (Hyannis, Massachusetts, Stati Uniti) Vedere Prima Lettura e Salmo ResponsorialeTesto del Vangelo (Mt 14,13-21): In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma le … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO”PORTATEMELI QUI. “

DALLA «LETTERA», DETTA DI BARNABA”LA SPERANZA DELLA VITA È IL PRINCIPIO E IL TERMINE DELLA NOSTRA FEDE”

Dalla «Lettera», detta di Barnaba(Capp. 1, 1 - 2, 5; Funk, 1, 3-7)La speranza della vita è il principio e il terminedella nostra fede     Salute a voi nella pace, figli e figlie, nel nome del Signore che ci ha amato. Grandi e copiosi sono i favori che Dio vi ha concesso. Per questo … Continua a leggere DALLA «LETTERA», DETTA DI BARNABA”LA SPERANZA DELLA VITA È IL PRINCIPIO E IL TERMINE DELLA NOSTRA FEDE”