Tonino Lasconi”Quando la fede ha il vento contrario”

XIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno A - 2020 La fede in Gesù non è un rifugio per paurosi, ma una sfida per coraggiosi. Spesso le parole, anche quelle più esperte, sapienti e devote non aiutano a comprendere il messaggio del Vangelo. In questi casi è più efficace mettersi al posto dei personaggi e … Continua a leggere Tonino Lasconi”Quando la fede ha il vento contrario”

FRATI DOMENICANI”Nella fede, oltre la paura”

XIX Domenica del Tempo Ordinario Nella fede, oltre la paura 9 agosto 2020 LE OMELIE sono una collaborazione di un gruppo di frati del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano LETTURE: 1Re 19,9a.11-13; Sal 84; Rm 9,1-5; Mt 14,22-33 Che ne è della fede quando Dio ci sembra lontano e ci sentiamo abbandonati a noi stessi? Che ne è della fede … Continua a leggere FRATI DOMENICANI”Nella fede, oltre la paura”

don Marco Pozza”Il girasole sott’acqua”

DICIANNOVESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Che un pescatore, avvezzo com'è alle buriane del mare e alle sfuriate dei cavalloni marini, chieda ad un apprendista falegname (con divagazioni sull'arte della carpenteria) – dunque abituato a pialle, spigoli, tavole d'abete, tutt'al più all'incudine – di salvargli la pelle in mezzo al mare, è materia da cappottarsi dalle … Continua a leggere don Marco Pozza”Il girasole sott’acqua”

Don Paolo Scquizzato Commento OMELIA XIX domenica del Tempo Ordinario

OMELIA XIX domenica del Tempo Ordinario. Anno A7 Agosto 2020 «Subito dopo costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. 23Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.24La barca intanto distava già molte … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato Commento OMELIA XIX domenica del Tempo Ordinario

#PANEQUOTIDIANO «Cominciando ad affondare, gridò: “Signore, salvami!”»

Giorno liturgico: XIX Domenica (A) del Tempo Ordinario Commento :Rev. D. Joaquim MESEGUER García (Rubí, Barcelona, Spagna) Testo del Vangelo (Mt 14,22-33): [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO «Cominciando ad affondare, gridò: “Signore, salvami!”»

DAL «DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA» DI SANTA CATERINA DA SIENA,”DIO, ABISSO DI CARITÀ”

Dal «Dialogo della Divina Provvidenza» di santa Caterina da Siena, vergine(Cap. 13, libero adattamento; cfr. ed. I. Taurisano,Firenze, 1928, I, pp. 43-45)Dio, abisso di carità     Signore mio, volgi l'occhio della tua misericordia sopra il popolo tuo e sopra il corpo mistico della santa Chiesa. Tu sarai glorificato assai più perdonando e dando la … Continua a leggere DAL «DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA» DI SANTA CATERINA DA SIENA,”DIO, ABISSO DI CARITÀ”