padre Gian Franco Scarpitta”L’importanza di Pietro”

L'importanza di Pietropadre Gian Franco ScarpittaXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020)Vangelo: Mt 16,13-20 Un pastore evangelico amico di un Confratello del mio Ordine, che poi diventerà sacerdote cattolico, in una certa occasione ebbe a dire che (almeno nella sua esperienza) la mancanza di un orientamento comune, di una centralità e di un solo … Continua a leggere padre Gian Franco Scarpitta”L’importanza di Pietro”

Nico Guerini “Un centro per mantenere la rotta”

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020) Il tema su cui ordinare le proposte che ci vengono offerte dalle tre letture di questa domenica mi è suggerito dalla splendida colletta che apre la celebrazione. Nella traduzione del messale essa suona così: «O Dio, che unisci in un solo volere le menti dei fedeli, concedi … Continua a leggere Nico Guerini “Un centro per mantenere la rotta”

Wilma Chasseur”QUANDO IL MAESTRO INTERROGA…”

21a Domenica T.O. Altro spostamento di Gesù: dopo un breve giro all’estero ecco che ritorna in patria e precisamente a Cesarea di Filippo situata alle falde orientali del monte Hermon, là dove nasce il fiume Giordano. Qui vediamo che cambia solo zona; la volta scorsa vi avevo chiesto se poteva addirittura cambiare idea. Quando e … Continua a leggere Wilma Chasseur”QUANDO IL MAESTRO INTERROGA…”

Figlie della Chiesa Lectio XXI Domenica del Tempo Ordinario

XXI Domenica del Tempo Ordinario L’episodio di Cesarea di Filippo rappresenta una delle grandi svolte del racconto di Matteo. Gesù pone ai discepoli la domanda decisiva, rispondendo alla quale Pietro confessa esplicitamente la dignità messianica di Gesù. La fede di Pietro, tuttavia, non è ancora completa, come appare chiaramente se si leggono le righe del … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio XXI Domenica del Tempo Ordinario

PANE QUOTIDIANO, «DIFFICILMENTE UN RICCO ENTRERÀ NEL REGNO DEI CIELI. ALLORA, CHI PUÒ ESSERE SALVATO?»

La Liturgia di Martedi 18 Agosto 2020  VANGELO (Mt 19,23-30) Commento:Rev. D. Fernando PERALES i Madueño (Terrassa, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nelregno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, … Continua a leggere PANE QUOTIDIANO, «DIFFICILMENTE UN RICCO ENTRERÀ NEL REGNO DEI CIELI. ALLORA, CHI PUÒ ESSERE SALVATO?»

Dalla «Omelia in lode della Vergine Madre» di san Bernardo”Preparata dall’Altissimo, prefigurata dai padri”

Dalla «Omelia in lode della Vergine Madre» di san Bernardo, abate(Om. 2, 1-2. 4; Opera omnia, ed. Cisterc. 4 [1966] 21-23)Preparata dall'Altissimo, prefigurata dai padri     A Dio conveniva una natività di questo genere: che non nascesse se non dalla Vergine; anche alla Vergine si addiceva un parto tale: che non generasse se non Dio. Perciò … Continua a leggere Dalla «Omelia in lode della Vergine Madre» di san Bernardo”Preparata dall’Altissimo, prefigurata dai padri”