P. Fabrizio Cristarella Orestano COMMENTO VENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Emidio  Summonte: Crocefisso (Ruviano, Cappella del Monastero) VENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Is 22,19-23; Sal 137; Rm 11,33-36; Mt 16,13-20 Oggi una domanda su cui davvero “si gioca” tutto: chi è Gesù? Nella nostra cappella monastica questa domanda echeggia ogni giorno dall’alto del nostro Crocifisso dove è scritta in greco proprio questa domanda che Gesù pose ai suoi: “Voi … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano COMMENTO VENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

Is 22, 19-23; Sal.137; Rm 11, 33-36; Mt 16, 13-20. O Signore, va' in aiuto a quei discepoli! Spezza loro il pane perché ti riconoscano. Se tu non li riconduci sono perduti”. Sant’Agostino, Discorso 236/A, 3. La crisi Quando in una relazione si comincia a dire “non ti riconosco più” è il segnale ormai evidente che da … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

Don Paolo Scquizzato Commento XXI domenica del Tempo Ordinario+

OMELIA XXI domenica del Tempo Ordinario. Anno A Il Vangelo è racconto di una persona, non esposizione di un’idea, per cui essere cristiani non significa essere ortodossi (credere rettamente ad una dottrina) ma vivere l’ortoprassi (vivere ciò che Gesù ha detto e fatto).Dio non è da definire o da credere, è da vivere.Gesù domanda ai … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato Commento XXI domenica del Tempo Ordinario+

Mons.Francesco Follo Lectio “Cristo non è un’opinione, ma una Presenza”

Rito Romano – XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A – 23 agosto 2020Is 22,19-23; Sal 137; Rm 11,33-36; Mt 16,13-20Rito Ambrosiano – Domenica che precede il martirio di San Giovanni il Precursore1Mac 1, 10.41-42; 2,29-38; Sal 118; Ef 6, 10-18; Mc 12, 13-17.Una premessa doverosa. Tutto il vangelo è pervaso da una domanda: “Chi è Gesù?” Ci si domanda … Continua a leggere Mons.Francesco Follo Lectio “Cristo non è un’opinione, ma una Presenza”

#PANEQUOTIDIANO, «CHI SI ESALTERÀ, SARÀ UMILIATO E CHI SI UMILIERÀ SARÀ ESALTATO»

La Liturgia di Sabato 22 Agosto 2020 VANGELO (Mt 23,1-12) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:«Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CHI SI ESALTERÀ, SARÀ UMILIATO E CHI SI UMILIERÀ SARÀ ESALTATO»

DALLE «OMELIE» DI SANT’AMEDEO DI LOSANNA, “REGINA DEL MONDO E DELLA PACE”

Dalle «Omelie» di sant'Amedeo di Losanna, vescovo(Om. 7; SC 72, 188. 190. 192. 200)Regina del mondo e della pace     La santa Vergine Maria fu assunta in cielo. Ma il suo nome ammirabile rifulse su tutta la terra anche indipendentemente da questo singolare evento, e la sua gloria immortale si irradiò in ogni luogo … Continua a leggere DALLE «OMELIE» DI SANT’AMEDEO DI LOSANNA, “REGINA DEL MONDO E DELLA PACE”