P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento XXIII domenica tempo ordinario

VENTITREESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIOEz 33, 1.7-9; Sal 94; Rm 13, 8-10; Mt 18, 15-20 Il capitolo diciotto di Matteo contiene il cosiddetto discorso ecclesiale; Gesù parla del suo sogno di comunità...quelli che credono in Lui realizzano una Comunità che ha precise caratteristiche. Per Gesù non basta una formale adesione a questo gruppo, una dichiarazione di … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento XXIII domenica tempo ordinario

Don Paolo Scquizzato Commento OMELIA XXIII domenica del Tempo Ordinario

OMELIA XXIII domenica del Tempo Ordinario. Anno A «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; 16se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato Commento OMELIA XXIII domenica del Tempo Ordinario

Alessandro Cortesi Commento XXIII domenica tempo ordinario

XXIII domenica tempo ordinario – anno A – 2020Ez 33,7-9; Rm 13,8-10; Mt 18,15-20 "Se tuo fratello commette una colpa, va' e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà avrai guadagnato il fratello" Questa pagina del vangelo è tratta dalla sezione del vangelo di Matteo in cui sono raccolti gli insegnamenti di Gesù … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento XXIII domenica tempo ordinario

don Fabio Rosini”Ma a Cristo interessa la comunione tra noi”

VENTITREESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIOMa a Cristo interessa la comunione tra noi «In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo … Continua a leggere don Fabio Rosini”Ma a Cristo interessa la comunione tra noi”

#PANEQUOTIDIANO, «IL FIGLIO DELL’UOMO È SIGNORE DEL SABATO»

La Liturgia di Sabato 5 Settembre 2020  VANGELO (Lc 6,1-5) Commento:Fr. Austin Chukwuemeka IHEKWEME (Ikenanzizi, Nigeria) Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe,sfregandole con le mani.Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?».Gesù rispose loro: «Non avete letto quello … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IL FIGLIO DELL’UOMO È SIGNORE DEL SABATO»

DAL «DISCORSO SULLE BEATITUDINI» DI SAN LEONE MAGNO, “LA BEATITUDINE DEL REGNO DI CRISTO”

Dal «Discorso sulle beatitudini» di san Leone Magno, papa(Disc. 95, 4-6; PL 54, 462-464)La beatitudine del regno di Cristo     Dopo la predicazione di una povertà oltremodo felice, il Signore aggiunge: «Beati gli afflitti, perché saranno consolati» (Mt 5, 4).    Carissimi, l'afflizione, alla quale qui viene promesso il conforto eterno, non ha nulla … Continua a leggere DAL «DISCORSO SULLE BEATITUDINI» DI SAN LEONE MAGNO, “LA BEATITUDINE DEL REGNO DI CRISTO”