fr. Massimo Rossi Commento XXIV Domenica del Tempo Ordinario

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/09/2020)Eccoci al famoso Vangelo delle 70 volte 7!... Pietro e, come lui, anche noi, è convinto, siamo convinti che a tutto c'è un limite, soprattutto alle offese: si perdona una volta, due; quella che fa tre non si perdona più, si rompe il rapporto, si chiude la relazione... Non … Continua a leggere fr. Massimo Rossi Commento XXIV Domenica del Tempo Ordinario

padre Fernando Armellini” Il perdono, festa di Dio e dell’uomo”

https://youtu.be/CVqo9NqInjk XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/09/2020) “Non spezzare il tenue filo dell’amicizia perché, una volta rotto, anche se poi lo aggiusti, rimane sempre un nodo”. Frequentavo le elementari quando il maestro mi diede questo consiglio che mi rimase impresso nella memoria e mi torna in mente ogni volta che vengo a conoscenza di … Continua a leggere padre Fernando Armellini” Il perdono, festa di Dio e dell’uomo”

Nico Guerini Un Dio che “esagera”

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/09/2020) La parabola dei due debitori (Mt 18,21-35), al centro della liturgia odierna, è un esempio di patente esagerazione: un debito di cento denari (circa mezzo kg d’oro) confrontato con uno di diecimila talenti (equivalente a circa 340 tonnellate d’oro), dove alla fine una tale mostruosa differenza sembra che … Continua a leggere Nico Guerini Un Dio che “esagera”

#PANEQUOTIDIANO, «ÀLZATI E METTITI QUI IN MEZZO!TENDI LA TUA MANO!»

La Liturgia di Lunedi 7 Settembre 2020 VANGELO (Lc 6,6-11) Commento:P. Julio César RAMOS González SDB (Mendoza, Argentina) + Dal Vangelo secondo Luca Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ÀLZATI E METTITI QUI IN MEZZO!TENDI LA TUA MANO!»

DAL «DISCORSO SULLE BEATITUDINI» DI SAN LEONE MAGNO,”GRANDE PACE PER CHI AMA LA LEGGE DI DIO”

Dal «Discorso sulle beatitudini» di san Leone Magno, papa(Disc. 95, 8-9; PL 54, 465-466)Grande pace per chi ama la legge di Dio     È giusto che la beatitudine della visione di Dio venga promessa ai puri di cuore. L'occhio ottenebrato infatti non potrebbe sostenere lo splendore della vera luce: ciò che formerà la delizia … Continua a leggere DAL «DISCORSO SULLE BEATITUDINI» DI SAN LEONE MAGNO,”GRANDE PACE PER CHI AMA LA LEGGE DI DIO”