padre Gian Franco Scarpitta” Il perdono, la fede e la grazia”

padre Gian Franco ScarpittaXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/09/2020)Vangelo: Mt 18,21-35 “Chi non ha fede non può aver grazia” insegnava San Francesco di Paola e anche se non immediatamente si riferiva a questi concetti per implicito voleva dire che nessuno può ottenere grazie e benefici dal Signore quando omette di osservare i suoi … Continua a leggere padre Gian Franco Scarpitta” Il perdono, la fede e la grazia”

Don Alessandro Di Medio Commento XXIV Domenica del Tempo Ordinario

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/09/2020) In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.Per questo, … Continua a leggere Don Alessandro Di Medio Commento XXIV Domenica del Tempo Ordinario

Figlie della Chiesa Lectio XXIV Domenica del Tempo Ordinario

XXIV Domenica del Tempo Ordinario Nella tradizione ebraica, l’uomo era tenuto a perdonare il suo offensore fino a tre volte. Pietro pensa di aver fatto uno sforzo notevole, portando il numero da tre a sette: “fino a sette volte?” La risposta di Gesù è chiara: “Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette”. Il … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio XXIV Domenica del Tempo Ordinario

#PANEQUOTIDIANO, «ECCO, LA VERGINE CONCEPIRÀ E DARÀ ALLA LUCE UN FIGLIO: A LUI SARÀ DATO IL NOME DI EMMANUELE»

La Liturgia di Martedì 8 Settembre 2020   VANGELO (Mt 1,1-16.18-23) Commento:+ Fray Agustí ALTISENT i Altisent Monje de Santa Mª de Poblet (Tarragona, Spagna) Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giudagenerò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ECCO, LA VERGINE CONCEPIRÀ E DARÀ ALLA LUCE UN FIGLIO: A LUI SARÀ DATO IL NOME DI EMMANUELE»

DAI «DISCORSI» DI SANT’ANDREA DI CRETA,”LE COSE VECCHIE SONO PASSATE, ECCO NE SONO NATE DI NUOVE”

Dai «Discorsi» di sant'Andrea di Creta, vescovo(Disc. 1; PG 97, 806-810)Le cose vecchie sono passate,ecco ne sono nate di nuove     «Il termine della legge è Cristo» (Rm 10, 4). Si degni egli di innalzarci verso lo spirito ancora più di quanto ci libera dalla lettera della legge.    In lui si trova tutta … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SANT’ANDREA DI CRETA,”LE COSE VECCHIE SONO PASSATE, ECCO NE SONO NATE DI NUOVE”