P. Gaetano Piccolo S.J.”Un dono straordinario”

«Ogni uomo non solo è debitore verso Dio,ma anche ha come debitore il proprio fratello».Sant’Agostino, Discorso 83,2.2Un dono straordinario La parola ‘perdono’ nasce nel latino medievale per tradurre un’espressione presente in una favola scritta in greco, in cui si parlava del dono con cui veniva restituita la vita a una persona condannata a morte. Il traduttore percepisce … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J.”Un dono straordinario”

padre Ermes Ronchi”La misura del perdono è perdonare senza misura”

XXIV DomenicaTempo Ordinario – Anno A(Letture: Siracide 27, 33-28,9; Salmo 102; Romani 14, 7-9; Matteo 18, 21-35). In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”La misura del perdono è perdonare senza misura”

don Fabio Rosini”Come non avere più conti in sospeso”

Photo by Nita on Pexels.com XXIV domenica tempo ordinario – anno A – 2020Come non avere più conti in sospeso Il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: «Abbi pazienza con me e ti … Continua a leggere don Fabio Rosini”Come non avere più conti in sospeso”

don Lucio D’abbraccio”Impariamo a perdonare”

Commento al Vangelo della XXIV Domenica del Tempo Ordinario Anno A (13 settembre 2020)Impariamo a perdonare Siamo sempre all’interno del capitolo 18 del vangelo secondo Matteo. Domenica scorsa si parlava della correzione fraterna, oggi, invece, del perdono. L’evangelista, infatti, narra che Pietro si avvicina a Gesù e gli chiede: «Signore, se il mio fratello commette … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Impariamo a perdonare”

#PANEQUOTIDIANO,«OGNUNO, CHE SIA BEN PREPARATO, SARÀ COME IL SUO MAESTRO»

 Venerdì, XXIII settimana del Tempo Ordinario VANGELO (Lc 6,39-42) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«OGNUNO, CHE SIA BEN PREPARATO, SARÀ COME IL SUO MAESTRO»

DAI «DISCORSI» DEL BEATO ISACCO,”CRISTO NON VUOLE PERDONARE NULLA SENZA LA CHIESA

Dai «Discorsi» del beato Isacco, abate del monastero della Stella(Disc. 11; PL 194, 1728-1729)Cristo non vuole perdonare nulla senza la Chiesa     Due sono le cose che sono riservate a Dio solo: l'onore della confessione e il potere dellaremissione. A lui noi dobbiamo fare la nostra confessione; da lui dobbiamo aspettarci la remissione. A … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DEL BEATO ISACCO,”CRISTO NON VUOLE PERDONARE NULLA SENZA LA CHIESA