Luca Lunardon”Fare i conti… con Dio”

 XXV Domenica del T. O. Nei giorni scorsi mi sono trasferito a Roma. Una piazza molto più grande di quelle a cui ero abituato finora. Una realtà in cui si vede con più evidenza che tante persone sono disoccupate e non sono ancora state chiamate dal Signore, come nella piazza della parabola. Persone che attendono qualcuno che dia … Continua a leggere Luca Lunardon”Fare i conti… con Dio”

PADRE PAOLO BERTI, “CHIAMA I LAVORATORI E DAI LORO LA PAGA, INCOMINCIANDO DAGLI ULTIMI FINO AI PRIMI”

XXV Domenica del T. O.     Mt 20,1-16 “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”Omelia   Il testo profetico della prima lettura riferisce che dopo i grandi rovesci militari subiti da Israele per isuoi peccati, alla fine, dopo l'esilio, Dio si fece vicino al suo popolo presentandogli ancora che … Continua a leggere PADRE PAOLO BERTI, “CHIAMA I LAVORATORI E DAI LORO LA PAGA, INCOMINCIANDO DAGLI ULTIMI FINO AI PRIMI”

padre Fernando Armellini”I meriti e l’amore”

https://youtu.be/rnGWjQIgYQg XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (20/09/2020) Ci sono noti i termini eucaristia e carisma. Derivano dal greco charis che significa benevolenza, dono gratuito, regalo che dà gioia, che rende lieti. È grande la soddisfazione che proviamo quando ci viene consegnato il diploma di laurea, dopo tante fatiche e notti insonni; ma immensa è la gioia che suscita in noi il semplice … Continua a leggere padre Fernando Armellini”I meriti e l’amore”

#PANEQUOTIDIANO«PERCHÉ CHIUNQUE CREDE IN LUI NON VADA PERDUTO, MA ABBIA LA VITA ETERNA»

La Liturgia di Lunedì 14 Settembre 2020   VANGELO (Gv 3,13-17) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna)  #ESALTAZIONEDELLASANTACROCE In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:«Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosèinnalzò il serpente nel deserto, così bisogna … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO«PERCHÉ CHIUNQUE CREDE IN LUI NON VADA PERDUTO, MA ABBIA LA VITA ETERNA»

DAI «DISCORSI» DI SANT’ANDREA DI CRETA”LA CROCE È GLORIA ED ESALTAZIONE DI CRISTO”

Dai «Discorsi» di sant'Andrea di Creta, vescovo(Disc. 10 sull'Esaltazione della santa croce;PG 97,1018-1019.1022-1023)La croce è gloria ed esaltazione di Cristo     Noi celebriamo la festa della santa croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce. Celebriamo la festa della santa croce, e così, insieme al Crocifisso, veniamo … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SANT’ANDREA DI CRETA”LA CROCE È GLORIA ED ESALTAZIONE DI CRISTO”