Don RICCARDO PINCERATO”Ci sono dei SI che ci cambiano la vita”

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/09/2020) Un amico in questi giorni mi ha scritto un sms molto bello: “pensa al Vangelo di domenica… non si pretende il sì, ma saper ritornare indietro e ripartire…”. È quello che capita anche nelle nostre famiglie, nelle nostre storie, nelle nostre amicizie. Quante volte può capitare che per … Continua a leggere Don RICCARDO PINCERATO”Ci sono dei SI che ci cambiano la vita”

fr. Massimo Rossi”Questo significa parlar chiaro!”

Commento su Matteo 21,28-32fr. Massimo RossiXXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/09/2020)Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )Visualizza Mt 21,28-32Questo significa parlar chiaro! In poche parole, il Signore sconfessa la fede dei capi del popolo, dei dottori della legge, dei Farisei: una fede, la loro, che è solo apparenza, una fede … Continua a leggere fr. Massimo Rossi”Questo significa parlar chiaro!”

padre Fernando Armellini”Il sì più convinto passa attraverso un no”

https://youtu.be/ilBNVIRoKRc XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)   C’è chi risponde sì senza aver capito e chi, più lealmente, dice no perché non è convinto e vuole comprendere meglio. Il suo no è solo un modo poco garbato di chiedere spiegazioni e di dire che vuole vederci più chiaro. Chi a Dio risponde subito sì forse non si è reso conto chi egli … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Il sì più convinto passa attraverso un no”

#PANEQUOTIDIANO, «NON SONO VENUTO A CHIAMARE I GIUSTI, MA I PECCATORI»

La Liturgia di Lunedì 21 Settembre 2020 VANGELO (Mt 9,9-13) Commento:Rev. D. Joan PUJOL i Balcells (La Seu d'Urgell, Lleida, Spagna) In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delleimposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «NON SONO VENUTO A CHIAMARE I GIUSTI, MA I PECCATORI»

DALLE «OMELIE» DI SAN BEDA IL VENERABILE,”GESÙ LO GUARDÒ CON SENTIMENTO DI PIETÀ E LO SCELSE”

Dalle «Omelie» di san Beda il Venerabile, sacerdote(Om. 21; CCL 122, 149-151)Gesù lo guardò con sentimento di pietà e lo scelse     Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi» (Mt 9, 9). Vide non tanto con lo sguardo degli occhi del corpo, quanto con quello della … Continua a leggere DALLE «OMELIE» DI SAN BEDA IL VENERABILE,”GESÙ LO GUARDÒ CON SENTIMENTO DI PIETÀ E LO SCELSE”