Vangelo della XXVI Domenica del Tempo ordinario (Matteo 21, 28-32) Un papà intende inviare i due figli a lavorare nella vigna di famiglia. Il primo rifiuta seccamente, perché «non ne … Continua la lettura di Giovanni Cesare Pagazzi”Pentimento e conversione”
«Solo il tempo rivela l’uomo giusto; il malvagio, invece, lo riconosci in un giorno solo». Sofocle, Edipo Re Il ruolo del padre La relazione con il padre è sempre molto complessa. … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A
Ez 18,25-28; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32 Ezechiele è il primo profeta a porre con forza in Israele la questione della responsabilità personale: una vita non dipende da quanto i propri … Continua la lettura di Alessandro Cortesi Commento XXVI domenica tempo ordinario – anno A – 2020
XXVI DomenicaTempo Ordinario Anno A (Letture: Ezechiele 18, 25-28; Salmo 24; Filippesi 2,1-11; Matteo 21, 28-32). (..) Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Malgrado errori e ritardi Dio crede sempre in noi”
La Liturgia di Venerdi 25 Settembre 2020 VANGELO (Lc 9,18-22) Commento:Rev. D. Pere OLIVA i March (Sant Feliu de Torelló, Barcelona, Spagna) Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario … Continua la lettura di PANE QUOTIDIANO,«LE FOLLE, CHI DICONO CHE IO SIA? MA VOI, CHI DITE CHE IO SIA?»
Dal «Discorso sui pastori» di sant’Agostino, vescovo(Disc. 46, 29-30; CCL 41, 555-557) I buoni pastori nell’unico Pastore Cristo ti pasce come è giusto, con giudizio, e distingue le sue pecore … Continua la lettura di DAL «DISCORSO SUI PASTORI» DI SANT’AGOSTINO, “I BUONI PASTORI NELL’UNICO PASTORE “