L’obbedienza è l’amore messo in pratica. Rito Romano – XXVI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A – 27 settembre 2020 Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32. Rito … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio “L’obbedienza è l’amore messo in pratica”
VENTISEIESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Ez 18, 25-28; Sal 24; Fil 2, 1-11; Mt 21, 28-32 La parabola dei due figli. Una pagina splendida per la sua sobrietà, un racconto scarno … Continua la lettura di P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento XXVI Domenica del Tempo Ordinario
Vangelo della XXVI Domenica del Tempo ordinario Ricredersi e credere Mt 21, 28-32 Questa parabola ci mette disagio. Anziché interrogarsi e convertirsi i sacerdoti e gli anziani del … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”Ricredersi e credere”
XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 27 SETTEMBREMeglio smentirsi e chiedere perdono Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno … Continua la lettura di don Fabio Rosini”Meglio smentirsi e chiedere perdono”
La Liturgia di Sabato 26 Settembre 2020 VANGELO (Lc 9,43-45) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «IL FIGLIO DELL’UOMO STA PER ESSERE CONSEGNATO NELLE MANI DEGLI UOMINI»
Dal «Commento sui salmi» di sant’Ilario, vescovo(Sal 64, 14-15; CSEL 22, 245-246)Un fiume e i suoi ruscellirallegrano la città di Dio (Sal 64, 10). Il simbolismo del … Continua la lettura di DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’ILARIO,”UN FIUME E I SUOI RUSCELLI RALLEGRANO LA CITTÀ DI DIO”