XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/10/2020)Vangelo: Mt 22,1-14 In quel tempo, Gesù riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio.”Siamo passati dal tema della vigna a quello della festa … Continua a leggere padre Paul Devreux ” L’abito nuziale è quello di chi è contento”
Giorno: 8 ottobre 2020
P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Is 25, 6-10; Sal.22; Fil 4, 12-14. 19-20; Mt 22, 1-14.«Nasca in te la carità, se non è ancora nata,e se già è nata, venga allevata, venga nutrita e cresca».Sant’Agostino, Discorso 90, 6Preparare una festa Da un po’ di tempo si sente parlare sempre più spesso del wedding planner, un professionista che assiste le coppie nell’organizzazione della festa … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
padre Ermes Ronchi”L’abito nuziale? Veste il cuore non la pelle”
(Letture: Isaia 25, 6-10; Salmo 22; Filippesi 4,12-14.19-20; Matteo 22, 1-14)XXVIII DomenicaTempo ordinario – Anno A In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole (...): «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”L’abito nuziale? Veste il cuore non la pelle”
don Fabio Rosini”Abbandoniamoci all’amore del Padre”
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - 11 OTTOBRE Dite agli invitati: “Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!”. Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi … Continua a leggere don Fabio Rosini”Abbandoniamoci all’amore del Padre”
#PANEQUOTIDIANO, «ALCUNI DISSERO: “È PER MEZZO DI BEELZEBÙL, CAPO DEI DEMÒNI, CHE EGLI SCACCIA I DEMÒNI”»
La Liturgia di Venerdi 09 Ottobre 2020 VANGELO (Lc 11,15-26) Commento:Rev. D. Josep PAUSAS i Mas (Sant Feliu de Llobregat, Spagna) In quel tempo, [dopo che Gesù ebbe scacciato un demonio,] alcuni dissero: «È per mezzo diBeelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ALCUNI DISSERO: “È PER MEZZO DI BEELZEBÙL, CAPO DEI DEMÒNI, CHE EGLI SCACCIA I DEMÒNI”»
DAL «PRIMO COMMONITORIO» DI SAN VINCENZO DI LERINS,”LO SVILUPPO DEL DOGMA”
Dal «Primo Commonitorio» di san Vincenzo di Lerins, sacerdote(Cap. 23; PL 50, 667-668)Lo sviluppo del dogma Qualcuno forse potrà domandarsi: non vi sarà mai alcun progresso della religione nella Chiesa diCristo? Vi sarà certamente e anche molto grande. Chi infatti può esser talmente nemico degli uomini e ostile a Dio da volerlo … Continua a leggere DAL «PRIMO COMMONITORIO» DI SAN VINCENZO DI LERINS,”LO SVILUPPO DEL DOGMA”