don Giampaolo Centofanti Commento XXIX Domenica del Tempo Ordinario

don Giampaolo CentofantiXXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/10/2020)Vangelo: Mt 22,15-21 In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di … Continua a leggere don Giampaolo Centofanti Commento XXIX Domenica del Tempo Ordinario

Paolo De Martino Commento al vangelo di Domenica 18 ottobre 2020

Paolo De MartinoXXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/10/2020)Vangelo: Mt 22,15-21 Dopo le tre parabole sull'accoglienza e il rifiuto di Gesù, il racconto di Matteo ci propone una serie di dispute in cui i farisei, i sadducei e gli erodiani sottopongono al Rabbì di Nazareth alcune delle questioni più scottanti del momento. Sia chiaro: … Continua a leggere Paolo De Martino Commento al vangelo di Domenica 18 ottobre 2020

Wilma Chasseur”DATE A DIO QUEL CHE E’ DI DIO! COSA?”

29a Domenica T.O. Il clima si fa incandescente! Dopo le parabole elettrochoc rivolte ai farisei nel tentativo di farli rinsavire, questi partono al contrattacco con lo scopo di cogliere in fallo Gesù. Ormai è guerra dichiarata, le ostilità sono aperte. I farisei avevano capito molto bene che la parabola dei vignaioli omicidi era rivolta a … Continua a leggere Wilma Chasseur”DATE A DIO QUEL CHE E’ DI DIO! COSA?”

Nico Guerini”Tra Dio e Cesare”

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/10/2020) Le ultime tre parabole – quelle dei due figli, dei vignaioli omicidi e del banchetto nuziale, poste significativamente dopo la cacciata dei venditori dal tempio, dirette al gruppo ben noto di «sommi sacerdoti e farisei», i quali capiscono benissimo che, sotto il velo della parabola, Gesù li … Continua a leggere Nico Guerini”Tra Dio e Cesare”

#PANEQUOTIDIANO, «DATE PIUTTOSTO IN ELEMOSINA QUELLO CHE C’È DENTRO»

La Liturgia di Martedi 13 Ottobre 2020 VANGELO (Lc 11,37-41) Commento:«Rev. D. Pedro IGLESIAS Martínez (Rubí, Barcelona, Spagna) Date in elemosina, ed ecco, per voi tutto sarà puro. In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «DATE PIUTTOSTO IN ELEMOSINA QUELLO CHE C’È DENTRO»

DALLE «ISTRUZIONI» DI SAN COLOMBANO, “LUCE PERENNE NEL TEMPIO DEL PONTEFICE ETERNO”

Dalle «Istruzioni» di san Colombano, abate​(Istr. sulla compunzione, 12, 2-3;Opera, Dublino 1957, pp. 112-114)Luce perenne nel tempio del pontefice eterno      Quanto sono beati, quanto sono felici «quei servi che il Signore, al suo ritorno, troverà ancora svegli»! (Lc 12, 37). Veglia veramente beata quella in cui si è in attesa di Dio, creatore … Continua a leggere DALLE «ISTRUZIONI» DI SAN COLOMBANO, “LUCE PERENNE NEL TEMPIO DEL PONTEFICE ETERNO”