«La deformità di Cristo ti forma. Se egli infatti non avesse voluto essere deforme, tu non avresti recuperato la forma che avevi perso». AGOSTINO, Discorsi, XXVII, 6. Il restauro È sempre … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXIX Domenica del Tempo Ordinario
XXIX Domenica (Letture: Isaia 45, 1.4-6; Salmo 95; 1 Tessalonicesi 1,1-5; Matteo 22, 15-21)Tempo Ordinario – Anno A In quel tempo, i farisei (…) mandarono dunque da lui i propri … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Nessuno può avere potere sull’uomo È solo di Dio”
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 18 OTTOBRE 2020 Tutta la nostra vita appartiene solo a Dio «Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò … Continua la lettura di don Fabio Rosini”Tutta la nostra vita appartiene solo a Dio”
La moneta di Dio Mt, 22, 15-21 XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) “I farisei tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù. Laparola viene ridotta dai farisei … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”La moneta di Dio”
La Liturgia di Venerdi 16 Ottobre 2020 VANGELO (Lc 12,1-7) Commento:P. Raimondo M. SORGIA Mannai OP (San Domenico di Fiesole, Florencia, Italia) In quel tempo, si erano radunate migliaia di … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO,«GUARDATEVI BENE DAL LIEVITO DEI FARISEI, CHE È L’IPOCRISIA»
Da «La Città di Dio» di sant’Agostino, vescovo(Lib. 10, 6; CCL 47, 278-279)In ogni luogo si sacrifica e si offre al mio nomeuna vittima pura Il vero sacrificio … Continua la lettura di DA «LA CITTÀ DI DIO» DI SANT’AGOSTINO,”IN OGNI LUOGO SI SACRIFICA E SI OFFRE AL MIO NOME UNA VITTIMA PURA”