32a Domenica del Tempo Ordinario – Anno AMatteo 25,1-13Dal Vangelo secondo Matteo Ecco lo sposo! Andategli incontro!In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: 1Allora il regno dei … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio “Ecco lo sposo! Andategli incontro! “
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/11/2020) Vangelo: Mt 25,1-13 Domenica ci siamo lasciati con un enigma: la felicità esiste in questa vita, oppure dobbiamo aspettare la prossima, ammesso … Continua la lettura di fr. Massimo Rossi Commento su Matteo 25,1-13
Per il bene la stupidità è un nemico più pericoloso della malvagità. Contro il male è possibile protestare, ci si può compromettere, in caso di necessità è possibile opporsi con … Continua la lettura di DANIELE PRESSI”Stupido è chi stupido fa”
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (08/11/2020) Israele ha fatto l’esperienza della fedeltà del suo Dio e per lui ha coniato l’espressione hesed we ’emet che ricorre spesso nella … Continua la lettura di padre Fernando Armellini”Difficile non è credere, ma perseverare”
La Liturgia di Lunedì 2 Novembre 2020 VANGELO (Gv 6,37-40) Commento:Fra. Agustí BOADAS Llavat OFM (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse alla folla:«Tutto ciò che il Padre mi dà, … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «GESÙ, RICÒRDATI DI ME QUANDO ENTRERAI NEL TUO REGNO»
Dal libro «Sulla morte del fratello Satiro» di sant’Ambrogio, vescovo(Lib. 2, 40. 41. 46. 47. 132. 133; CSEL 73, 270-274, 323-324)Moriamo insieme a Cristo, per vivere con lui … Continua la lettura di DAL LIBRO «SULLA MORTE DEL FRATELLO SATIRO» DI SANT’AMBROGIO,”MORIAMO INSIEME A CRISTO, PER VIVERE CON LUI
Commemorazione dei fedeli defunti (messa II) Anno A La morte non è la fine di tutto Dopo il ricordo dei santi, la Chiesa invita oggi a rivolgere l’attenzione ai nostri defunti, … Continua la lettura di Don Lucio D’abbraccio”La morte non è la fine di tutto”