Epifania del SignoreMt 2,1-12Dal Vangelo secondo Matteo (2,1-12) Siamo venuti dall’oriente per adorare il re.1 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio “Siamo venuti dall’oriente per adorare il re”
Epifania Terra di passaggio, oggetto di contese, crocevia di popoli, culture, razze e lingue, la Palestina è stata invasa e occupata a turno dai faraoni egiziani e dai principi della … Continua la lettura di padre Fernando Armellini”Brilla la Stella, luce per tutti i popoli”
Epifania «È stato duro venire, faceva freddo, / proprio il tempo peggiore dell’anno / per un viaggio, per un viaggio così lungo, / le strade fangose e il clima rigido, … Continua la lettura di Nico Guerini”Il cammino di fede dei magi”
Epifania del Signore – 6 gennaio 2021 I “lontani” Nato Gesù a Gerusalemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da orientea Gerusalemme e dicevano: “Dov’è … Continua la lettura di Battista Borsato I “lontani”
La Liturgia di Lunedi 4 Gennaio 2020 VANGELO (Gv 1,35-42) Commento : Fray Josep Mª MASSANA i Mola OFM (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «RABBÌ (CHE SIGNIFICA MAESTRO), DOVE ABITI? . DISSE LORO: VENITE E VEDRETE»
Dai «500 Capitoli» di san Massimo il Confessore, abate(Centuria 1,8-13; PG 90,1182-1186)Mistero sempre nuovo Il Verbo di Dio fu generato secondo la carne una volta per tutte. Ora, … Continua la lettura di DAI «500 CAPITOLI» DI SAN MASSIMO IL CONFESSORE,”MISTERO SEMPRE NUOVO”