Figlie della Chiesa Lectio II Domenica del Tempo Ordinario

II Domenica del Tempo OrdinarioLun, 11 Gen 21 Lectio Divina - Anno B Il ciclo ordinario delle domeniche inizia con un racconto di vocazione. Dopo aver contemplato nel tempo natalizio il significato dell’apparizione e della presenza di Gesù nella nostra storia, ci viene proposto di deciderci a stare con lui e a camminare con lui.La … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio II Domenica del Tempo Ordinario

Wilma Chasseur”L’ORA DEI DISCEPOLI”

L’ORA DEI DISCEPOLI2a DOMENICA T.O. Ancora il tema della chiamata. E della risposta. Nella prima lettura vediamo il profeta Giona che per la seconda volta viene mandato a Ninive. E questa volta non cerca più di squagliarsela come aveva fatto prima.* Niente vie di scampo…Ha finalmente capito che quando il Signore chiama, è meglio non cercare … Continua a leggere Wilma Chasseur”L’ORA DEI DISCEPOLI”

Paolo De Martino”Domande!”

Commento al vangelo di Domenica 17 Gennaio 2021 Giovanni inizia il suo racconto presentando la settimana inaugurale della vita pubblica di Gesù, quei giorni nei quali Gesù ha incominciato ad apparire come un rabbi predicatore.In questo brano c’è un bellissimo gioco di sguardi.Prima Giovanni Battista fissa lo sguardo su Gesù.Alla fine del brano è Gesù … Continua a leggere Paolo De Martino”Domande!”

#PANEQUOTIDIANO, «ERANO STUPITI DEL SUO INSEGNAMENTO, PERCHÉ INSEGNAVA LORO COME UNO CHE HA AUTORITÀ»

La Liturgia di Mercoledì 12 Gennaio 2020  VANGELO (Mc 1,21-28) COMMENTO:+ Rev. D. Antoni ORIOL i Tataret  (Vic, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti delsuo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.Ed ecco, nella loro sinagoga vi era … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ERANO STUPITI DEL SUO INSEGNAMENTO, PERCHÉ INSEGNAVA LORO COME UNO CHE HA AUTORITÀ»

DALLE «REGOLE PIÙ AMPIE» DI SAN BASILIO IL GRANDE”LA FORZA DI AMARE È IN NOI STESSI”

Dalle «Regole più ampie» di san Basilio il Grande, vescovo(Risp. 2, 1; PG 31, 908-910)La forza di amare è in noi stessi     L'amore di Dio non è un atto imposto all'uomo dall'esterno, ma sorge spontaneo dal cuore come altri beni rispondenti alla nostra natura. Noi non abbiamo imparato da altri né a godere … Continua a leggere DALLE «REGOLE PIÙ AMPIE» DI SAN BASILIO IL GRANDE”LA FORZA DI AMARE È IN NOI STESSI”