don lucio d’abbraccio”Lasciamoci fissare da Gesù, l’Agnello di Dio!”

Commento al Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario Anno B (17 gennaio 2021) Lasciamoci fissare da Gesù, l’Agnello di Dio! La prima lettura ha per centro la chiamata di Samuele. Samuele serviva il Signore alla presenza di Eli e ancora il suo rapporto con Dio è soltanto un’abitudine, un’educazione religiosa ricevuta. Ma viene il … Continua a leggere don lucio d’abbraccio”Lasciamoci fissare da Gesù, l’Agnello di Dio!”

Don Marco Ceccarelli Commento II Domenica del Tempo Ordinario, Anno “B”

II Domenica Tempo Ordinario “B” – 17 Gennaio 2021I Lettura: 1Sam 3,3-10.19II Lettura: 1Cor 6,13-15.17-20Vangelo: Gv 1,35-42 Testi di riferimento: Gen 22,11; 46,2; Es 3,4; 20,19; 25,22; 1Sam 3,20; 9,6; 18,14; 1Re 8,56; 2Cro28,9; Gb 33,14-15.23; Sal 85,9; Ct 1,7-8: Is 6,8; 44,26; Ger 9,24; Am 3,7; Mal 2,7; Mt 4,18-22;11,27-30; Lc 2,49; 9,57-58; 14,25-27; … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento II Domenica del Tempo Ordinario, Anno “B”

p. José María CASTILLO”VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI”

II TEMPO ORDINARIO – 17 gennaio 2021 - Commento al VangeloVIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI di p. José María CASTILLO Gv 1, 35-42[In quel tempo] Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, … Continua a leggere p. José María CASTILLO”VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI”

Francesco Cosentino”Il coraggio di porre domande”

Vangelo della II domenica del tempo ordinario (Giovanni 1, 35-42) Dopo aver ricevuto il battesimo nel fiume Giordano, Gesù inizia il suo ministero e incontra i primi discepoli. Questo primo incontro, secondo l’evangelista Giovanni, inizia con una domanda che Gesù rivolge ad Andrea e all’altro “che cercate?”. L’inizio della fede, cioè della nostra relazione con … Continua a leggere Francesco Cosentino”Il coraggio di porre domande”

#PANEQUOTIDIANO, «AL MATTINO SI ALZÒ QUANDO ANCORA ERA BUIO E, USCITO DI CASA, SI RITIRÒ IN UN LUOGO DESERTO E LÀ PREGAVA»

La Liturgia di Mercoledi 13 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 1,29-39) Commento:Fray Josep Mª MASSANA i Mola OFM (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagniadi Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «AL MATTINO SI ALZÒ QUANDO ANCORA ERA BUIO E, USCITO DI CASA, SI RITIRÒ IN UN LUOGO DESERTO E LÀ PREGAVA»

DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO”LA MANIFESTAZIONE DEL FIGLIO È LA CONOSCENZA DEL PADRE”

Dal trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo(Lib. IV, 6, 3. 5. 6. 7; SC 100, 442. 446. 448. 454)La manifestazione del Figlio è la conoscenza del Padre     Nessuno può conoscere il Padre senza il Verbo di Dio, cioè senza la rivelazione del Figlio, né alcuno può conoscere il Figlio senza la benevolenza … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO”LA MANIFESTAZIONE DEL FIGLIO È LA CONOSCENZA DEL PADRE”