Venite e vedrete: il Vangelo è una Presenza da contemplare con gli occhi del cuore. Rito Romano – II Domenica del Tempo Ordinario – Anno B – 17 gennaio 2021 … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio “Venite e vedrete: il Vangelo è una Presenza da contemplare con gli occhi del cuore”
SECONDA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 1Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42 Al centro della riflessione di questa domenica c’è un tema sul quale è bene che la Chiesa … Continua la lettura di P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento II Domenica Tempo Ordinario – anno B – 2021
Maestro dell’altare di san Giovanni (1500 ca) – forse Hugo Jacobsz – Philadelphia Museum of arts 1Sam 3,3-10.19; 1Cor 6,13-20; Gv 1,35-42 In un tempo in cui ‘la parola del … Continua la lettura di Alessandro Cortesi Commento II Domenica Tempo Ordinario – anno B – 2021
II Domenica del T.O. Sostare nelle domande Dio è sempre oltre, e può camminare su strade impensate Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, … Continua la lettura di Don Battista Borsato”Sostare nelle domande “
La Liturgia di Sabato 16 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 2,13-17) Commento:Rev. D. Joaquim MONRÓS i Guitart (Tarragona, Spagna) In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla … Continua la lettura di PANEQUOTIDIANO, «NON SONO VENUTO PER CHIAMARE I GIUSTI, MA I PECCATORI»
Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa(Capp. 31-33; Funk 1, 99-103)Fin da principio Dio ha giustificato tutti per mezzo della fede Meditiamo attentamente il mistero della … Continua la lettura di DALLA «LETTERA AI CORINZI» DI SAN CLEMENTE I,” FIN DA PRINCIPIO DIO HA GIUSTIFICATO TUTTI PER MEZZO DELLA FEDE”