padre Paul Devreux Commento III Domenica del Tempo Ordinario

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (24/01/2021)Vangelo: Mc 1,14-20 Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea”Quando Giovanni Battista viene arrestato, la gente è sgomenta. Gesù avrebbe potuto riprendere in mano il suo ministero per colmare il vuoto che si era creato. Di fatto la sua prima attività, secondo il Vangelo di Giovanni, fu … Continua a leggere padre Paul Devreux Commento III Domenica del Tempo Ordinario

Don Marco Ceccarelli Commento III Domenica del Tempo Ordinario

III Domenica del Tempo Ordinario “B” – 24 Gennaio 2021I Lettura: Gn 3,1-5.10II Lettura: 1Cor 7,29-31Vangelo: Mc 1,14-20 Testi di riferimento: 1Re 19,19-21; Sal 96,2; Is 52,7; 61,1; Ger 16,16; 36,3; Ez 26,16; Dn 2,44;7,13-14.21-22.27; Am 7,3.6; Mt 10,7; 12,39-41; 16,4; 21,31-32; Mc 1,38-39; 3,13-14; 6,12-13;10,28-31; Lc 5,11; 8,1; 10,9-11; 14,26.33; 18,7; At 2,38; 3,19; … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento III Domenica del Tempo Ordinario

Don Francesco Pesce

Un annuncio sempre nuovoe sorprendente III domenica del tempo ordinario Gesù, inizia la sua missione con l’annuncio del Regno: «Il tempo è compiuto, il Regno di Dio è vicino, convertitevi e credete nel Vangelo» (Mc 1, 15). È conclusa la missione di Giovanni Battista, cioè il tempo dell’attesa e della preparazione ed è stato portato a … Continua a leggere Don Francesco Pesce

#PANEQUOTIDIANO, «È LECITO IN GIORNO DI SABATO FARE DEL BENE O FARE DEL MALE, SALVARE UNA VITA O UCCIDERLA?»

La Liturgia di Mercoledi 20 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 3,1-6) Commento:Rev. D. Joaquim MESEGUER García (Sant Quirze del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo.Egli disse all’uomo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «È LECITO IN GIORNO DI SABATO FARE DEL BENE O FARE DEL MALE, SALVARE UNA VITA O UCCIDERLA?»

DALLA COSTITUZIONE DOGMATICA «LUMEN GENTIUM» DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II”ECCO, IO SALVERÒ IL MIO POPOLO”

Dalla Costituzione dogmatica «Lumen gentium» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa(Nn. 2. 16)Ecco, io salverò il mio popolo     L'eterno Padre, con liberalissimo e arcano disegno di sapienza e di bontà, ha creato l'universo, ha decretato di elevare gli uomini alla partecipazione della sua vita divina e, quando essi caddero, in Adamo, non li ha … Continua a leggere DALLA COSTITUZIONE DOGMATICA «LUMEN GENTIUM» DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II”ECCO, IO SALVERÒ IL MIO POPOLO”