IV Domenica del Tempo Ordinario Anno B (31 gennaio 2021) Con le tre letture che presenta la liturgia odierna non è facile costruire un percorso. Lette velocemente, la prima e la terza parlano del profetismo, mentre la seconda esalta come migliore la scelta della verginità rispetto al matrimonio. A tutta prima, niente o quasi che abbia … Continua a leggere Nico Guerini “L’“autorità” di Gesù”
Giorno: 25 gennaio 2021
Figlie della Chiesa Lectio IV Domenica del Tempo Ordinario
IV Domenica del Tempo Ordinario Lun, 25 Gen 21 Lectio Divina - Anno B Una caratteristica importante del vangelo di Marco è rappresentata dalla predominanza delle azioni di Gesù sulle sue parole; sono pochi, infatti, i discorsi che compaiono in questo vangelo, mentre buona parte del testo contiene le opere compiute da Gesù, in modo particolare … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio IV Domenica del Tempo Ordinario
don Lucio D’abbraccio”Confidando in Cristo si sconfigge il demonio”
Commento al Vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario Anno B (31 gennaio 2021) Confidando in Cristo si sconfigge il demonio Gesù, ebreo e fedele osservante, nel giorno di sabato frequenta la sinagoga, dove si leggono le Sante Scritture e si celebra il culto a Dio; da rabbi qual è, inoltre, egli insegna all’assemblea riunita. E … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Confidando in Cristo si sconfigge il demonio”
#PANEQUOTIDIANO«ECCO MIA MADRE E I MIEI FRATELLI!»
La Liturgia di Martedi 26 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 3,31-35) Rev. D. Josep GASSÓ i Lécera (Ripollet, Barcelona, Spagna) In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO«ECCO MIA MADRE E I MIEI FRATELLI!»
DALLE «OMELIE» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO, “HO COMBATTUTO LA BUONA BATTAGLIA”
Dalle «Omelie» di san Giovanni Crisostomo, vescovo(Om. 2, Panegirico di san Paolo; PG 50,480-484)Ho combattuto la buona battaglia Paolo se ne stava nel carcere come se stesse in cielo e riceveva percosse e ferite più volentieri di coloro che ricevono il palio nelle gare: amava i dolori non meno dei premi, perché stimava gli … Continua a leggere DALLE «OMELIE» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO, “HO COMBATTUTO LA BUONA BATTAGLIA”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.