Wilma Chasseur”QUANDO IL MAESTRO SGRIDA …”

4a Domenica T.O.Oggi seguiamo Gesù che va a alla sinagoga di Cafarnao, città fortificata sulla costa occidentale del lago di Tiberiade, a sei km dallo sbocco del Giordano; fu costruita probabilmente dopo l'esilio perché non è mai citata nell'Antico Testamento. Essendo un'importante città di confine era fornita d'una dogana e d'un presidio militare. Qui c'era … Continua a leggere Wilma Chasseur”QUANDO IL MAESTRO SGRIDA …”

Carlo De Marchi “La tentazione di prendersi troppo sul serio”

IV domenica del tempo ordinario (Marco 1, 21-28) «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!» (Mc 1, 27). Allo stupore degli abitanti di Cafarnao, davanti a Gesù che guarisce un indemoniato, si unisce la perplessità di noi lettori del 2021, che tendiamo a guardare con … Continua a leggere Carlo De Marchi “La tentazione di prendersi troppo sul serio”

Don Marco Ceccarelli Commento IV Domenica del Tempo Ordinario “B”

IV Domenica del Tempo Ordinario “B” – 31 Gennaio 2021I Lettura: Dt 18,15-20II Lettura: 1Cor 7,32-35Vangelo: Mc 1,21-28 Testi di riferimento: 1Re 22,21-23; Is 5,20; Ger 23,14-16.25-26; Zc 13,2; Mt 10,1; 28,18-20; Mc1,39; 3,11.14-15.28-30; 5,7; 6,7; 9,25-26; Lc 9,1.42; 10,17-19.40-42; 11,24; Gv 6,69; 8,44; 14,17;15,26; 16,13; At 3,14; 5,3; 6,10; 8,7; 16,17-18; 19,13-17; 2Cor 6,16-18; … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento IV Domenica del Tempo Ordinario “B”

#PANEQUOTIDIANO, «IL SEMINATORE SEMINA LA PAROLA»

La Liturgia di Mercoledi 27 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 4,1-20) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una follaenorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IL SEMINATORE SEMINA LA PAROLA»

DAI «DISCORSI SUL CANTICO DEI CANTICI» DI SAN BERNARDO,”DOVE HA ABBONDATO IL DELITTO, HA ABBONDATO ANCOR PIÙ LA GRAZIA”

Dai «Discorsi sul Cantico dei Cantici» di san Bernardo, abate(Disc. 61, 3-5; Opera omnia 2, 150-151)Dove ha abbondato il delitto, ha abbondato ancor più la grazia     Dove trovano sicurezza e riposo i deboli se non nelle ferite del Salvatore? Io vi abito tanto più sicuro, quanto più egli è potente nel salvarmi. Il … Continua a leggere DAI «DISCORSI SUL CANTICO DEI CANTICI» DI SAN BERNARDO,”DOVE HA ABBONDATO IL DELITTO, HA ABBONDATO ANCOR PIÙ LA GRAZIA”