Tonino Lasconi”Ma oggi ci sono i profeti?”

IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - 2021 L'entusiasmante impegno di ridare novità e stupore al Vangelo. Ormai vicino alla Terra Promessa, dove non sarebbe mai entrato, Mosè raccomanda al suo popolo di non lasciarsi corrompere dalle popolazioni che le abitano, dedite a sortilegi e divinazioni di incantatori di ogni tipo, ma di ascoltare soltanto la … Continua a leggere Tonino Lasconi”Ma oggi ci sono i profeti?”

Mons.Nunzio Galantino”Le nostre resistenze a essere liberi davvero”

IV Domenica del tempo Ordinario, 31 gennaio 2021 Non è neutrale né scontato e, soprattutto, non lascia mai le cose come sono. Quando si fa spazio al Signore nella propria vita, quando gli si permette di entrare in quella che è la nostra Cafarnao e di abitare la nostra storia, tutto viene avvolto da una … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino”Le nostre resistenze a essere liberi davvero”

don Marco Pozza”Satàn è nervosetto”

IV domenica del tempo ordinario - 31 gennaio 2021 Chissà quante omelie degli scribi, magari tutte teologicamente ineccepibili, quell'indemoniato aveva sentito in vita sua prima d'allora. Perchè se quel giorno, un giorno qualunque, stava nella sinagoga, è probabile che ci andasse spesso: nessuno sapeva che quel giorno, lì dentro, sarebbe passato Cristo. D'altronde si può … Continua a leggere don Marco Pozza”Satàn è nervosetto”

Don Luciano Commento OMELIA IV domenica del Tempo Ordinario. Anno B

IV domenica del T.O./B In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi … Continua a leggere Don Luciano Commento OMELIA IV domenica del Tempo Ordinario. Anno B

#PANEQUOTIDIANO, «UN INSEGNAMENTO NUOVO, DATO CON AUTORITÀ»

La Liturgia di Domenica 31 Gennaio 2021 VANGELO (Mc 1,21-28) Rev. D. Jordi CASTELLET i Sala (Sant Hipòlit de Voltregà, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «UN INSEGNAMENTO NUOVO, DATO CON AUTORITÀ»

DALLA «LETTERA AI CRISTIANI DI SMIRNE» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, “CRISTO CI HA CHIAMATI AL SUO REGNO E ALLA SUA GLORIA”

Dalla «Lettera ai cristiani di Smirne» di sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire(Intr.; Capp. 1, 1 -4, 1 Funk 1, 235-237)Cristo ci ha chiamati al suo regno e alla sua gloria     Ignazio, detto anche Teoforo, si rivolge alla chiesa di Dio e del diletto Figlio suo Gesù Cristo. A questa chiesa, che si … Continua a leggere DALLA «LETTERA AI CRISTIANI DI SMIRNE» DI SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA, “CRISTO CI HA CHIAMATI AL SUO REGNO E ALLA SUA GLORIA”