II Domenica di Quaresima (Anno B) (28/02/2021) Vangelo: Mc 9,2-10 Il sacrificio di Isacco, ovvero, storia di un olocausto mai nato. Non me ne voglia l’immortale Oriana Fallaci, se ho parafrasato il titolo di … Continua la lettura di fr. Massimo Rossi Commento su Marco 9,2-10
2a Domenica di QuaresimaMarco 9,2-10Dal Vangelo secondo MarcoQuesti è il Figlio mio, l’amato. In quel tempo, 2Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio”Questi è il Figlio mio, l’amato”
II Domenica di Quaresima (Anno B) (28/02/2021) È sempre difficile e delicata la scelta di un regalo, non solo perché presuppone la conoscenza dei desideri, delle attese e, a volte, anche … Continua la lettura di padre Fernando Armellini”Anche a Dio piace ricevere regali”
La Liturgia di Lunedi 22 Febbraio 2021 Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «E IO A TE DICO: TU SEI PIETRO E SU QUESTA PIETRA EDIFICHERÒ LA MIA CHIESA»
Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 4 sul suo anniversario di elezione, 2-3; PL 54,149-151)La Chiesa di Cristo s’innalza sulla salda fede di Pietro Tra tutti gli uomini … Continua la lettura di DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO,”LA CHIESA DI CRISTO S’INNALZA SULLA SALDA FEDE DI PIETRO”