XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/06/2021) Vangelo: Mc 4,35-41 Quale parola è in diritto di attendersi dal cristiano chi vive drammi personali e familiari a catena? Epidemie, terremoti, cicloni che colpiscono zone del mondo già devastate dalla fame e dalla miseria, pongono seri interrogativi al credente. Le guerre, le violenze, le ingiustizie, i tradimenti, è … Continua a leggere padre Fernando Armellini” Infuria la tempesta e Gesù dorme”
Giorno: 13 giugno 2021
#PANEQUOTIDIANO,«MA IO VI DICO DI NON OPPORVI AL MALVAGIO»
La Liturgia di Lunedi 14 Giugno 2021 VANGELO (Mt 5,38-42) Commento:Rev. D. Joaquim MESEGUER García (Sant Quirze del Vallès, Barcelona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«MA IO VI DICO DI NON OPPORVI AL MALVAGIO»
DAL TRATTATO «SUL PADRE NOSTRO» DI SAN CIPRIANO”LA NOSTRA PREGHIERA DEVE ESSERE PUBBLICA E UNIVERSALE”
Dal trattato «Sul Padre nostro» di san Cipriano, vescovo e martire(Nn. 8-9; CSEL 3, 271-272)La nostra preghiera deve essere pubblica e universale Innanzitutto il dottore della pace e maestro dell'unità non volle che la preghiera fosse esclusivamente individuale e privata, cioè egoistica, come quando uno prega soltanto per sé. Non diciamo «Padre mio, … Continua a leggere DAL TRATTATO «SUL PADRE NOSTRO» DI SAN CIPRIANO”LA NOSTRA PREGHIERA DEVE ESSERE PUBBLICA E UNIVERSALE”