XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/06/2021) Vangelo: (Mt 8:18-27) Quando si alzano i venti non si abbassi la fiducia nel Signore. Il racconto evangelico di questa domenica è di quelli impossibili da dimenticare. Lo conosciamo. Gesù, essendosi radunata «una folla enorme» (Mc 4,1) aveva chiesto di salire su una barca in modo di poter parlare … Continua a leggere Tonino Lasconi”Prendiamo Gesù sulla nostra barca”
Giorno: 19 giugno 2021
fra Damiano Angelucci”Comunque presente”
XII Domenica del TO, anno B – 20 giugno 2021 Dal Vangelo di Marco (4,35-41)In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una grande tempesta di vento e le onde … Continua a leggere fra Damiano Angelucci”Comunque presente”
Giulio Michelini”Se Dio dorme o tace”
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/06/2021) Vangelo: (Mt 8:18-27) In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: «Passiamo all’altra riva». 36 E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. 37 Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era … Continua a leggere Giulio Michelini”Se Dio dorme o tace”
don Marco Pozza”Ancora a pensare che Dio ci voglia morti”
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/06/2021) Vangelo: (Mt 8:18-27) Chiedete tutto alla Chiesa, chiedetele di tutto, ma non chiedetele di cambiare: la prospettiva, una strada, le traiettorie. È troppo grande il panico d'abbandonare il certo a scapito dell'incerto, di tradire la sicurezza della schiavitù per abbracciare il rischio della libertà. Cristo, quand'era quaggiù, gliel'avrà pur … Continua a leggere don Marco Pozza”Ancora a pensare che Dio ci voglia morti”
PANE QUOTIDIANO «MAESTRO, NON T’IMPORTA CHE SIAMO PERDUTI?»
La Liturgia di Domenica 20 Giugno 2021 VANGELO (Mc 4,35-41) Commento: Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nellabarca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una … Continua a leggere PANE QUOTIDIANO «MAESTRO, NON T’IMPORTA CHE SIAMO PERDUTI?»
DAL TRATTATO «SULLA TRINITÀ» DI FAUSTINO LUCIFERIANO”CRISTO RE E SACERDOTE IN ETERNO”
Dal trattato «Sulla Trinità» di Faustino Luciferiano, sacerdote(Nn. 30-40; CCL 69, 340-341)Cristo re e sacerdote in eterno Il nostro Salvatore divenne veramente «cristo» secondo la carne e nello stesso tempo vero re e verosacerdote. Egli è l'una e l'altra cosa insieme, perché nulla manchi al Salvatore di quanto aveva come Dio. Egli … Continua a leggere DAL TRATTATO «SULLA TRINITÀ» DI FAUSTINO LUCIFERIANO”CRISTO RE E SACERDOTE IN ETERNO”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.