padre Fernando Armellini”Vale chi si fa servo, non chi prevale”

https://youtu.be/u5q5iZMdKyQ XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/09/2021) Vangelo: Mc 9,30-37 Chi è innamorato è sempre “fuori di sé dalla gioia”. Esce da se stesso, si dimentica perché prova un impulso incontenibile a incontrare l’altro. Anche l’esperienza mistica dell’estasi, dal verbo greco existánai, significa essere fuori di sé e rapiti in Dio. Chi ama non può rimanere in … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Vale chi si fa servo, non chi prevale”

fr. Massimo Rossi “Essi non capivano queste parole del Signore e avevano paura ad interrogarlo.”

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/09/2021) Vangelo: Mc 9,30-37 “Essi non capivano queste parole del Signore e avevano paura ad interrogarlo.” Sfido che avevano paura! Gesù aveva appena sgridato Pietro per quello che aveva detto, chiamandolo addirittura Satana... Chi avrebbe osato domandargli ancora qualcosa in merito ai Suoi ripetuti annunci della passione? Una … Continua a leggere fr. Massimo Rossi “Essi non capivano queste parole del Signore e avevano paura ad interrogarlo.”

Luca Lunardon”Fuori di sé”

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/09/2021) Vangelo: Mc 9,30-37 Si dice che chi è innamorato davvero, viva fuori di sé. Ed è completamente fuori anche Dio, innamorato di noi al punto di uscire da sé per venirci Dio è talmente innamorato di noi da uscire di sé per venirci incontro…incontro, attraverso suo figlio. Un … Continua a leggere Luca Lunardon”Fuori di sé”

#PANEQUOTIDIANO, «IO VI DICO CHE NEANCHE IN ISRAELE HO TROVATO UNA FEDE COSÌ GRANDE!

La Liturgia di Lunedi 13 Settembre 2021 VANGELO (Lc 7,1-10) Commento:Fr. John A. SISTARE (Cumberland, Rhode Island, Stati Uniti) In quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao.Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l’aveva molto caro. … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IO VI DICO CHE NEANCHE IN ISRAELE HO TROVATO UNA FEDE COSÌ GRANDE!

DALLE «OMELIE» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO”PER ME IL VIVERE È CRISTO E IL MORIRE UN GUADAGNO

Dalle «Omelie» di san Giovanni Crisostomo, vescovo (Prima dell'esilio, nn. 1-3; PG 52, 427*-430)Per me il vivere è Cristo e il morire un guadagno     Molti marosi e minacciose tempeste ci sovrastano, ma non abbiamo paura di essere sommersi,perché siamo fondati sulla roccia. Infuri pure il mare, non potrà sgretolare la roccia. S'innalzino pure … Continua a leggere DALLE «OMELIE» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO”PER ME IL VIVERE È CRISTO E IL MORIRE UN GUADAGNO