Luciano Manicardi “Nel modo che Dio conosce”

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/09/2021) Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48  In quel tempo 38Giovanni disse: a Gesù «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». 39Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: 40chi … Continua a leggere Luciano Manicardi “Nel modo che Dio conosce”

mons.Roberto Brunelli”I cristiani non sono una setta”

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/09/2021) Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48  Il vangelo della scorsa domenica parlava dei bambini, e si diceva a commento che in loro, fragili e poveri di risorse, si potevano vedere anche gli adulti in condizioni economiche, sociali, fisiche e psicologiche di debolezza. Il vangelo di oggi (Marco 9,38-48) torna sull'argomento parlando dei … Continua a leggere mons.Roberto Brunelli”I cristiani non sono una setta”

Battista Borsato”Chi sono i cristiani?”

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/09/2021) Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48  Chi sono i cristiani? Giovanni gli disse: “Maestro, abbiamo visto che uno scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva”. Ma Gesù disse: “Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male … Continua a leggere Battista Borsato”Chi sono i cristiani?”

#PANEQUOTIDIANO«CERCAVA DI VEDERLO»

La Liturgia di Giovedi 23 Settembre 2021   VANGELO (Lc 9,7-9) Commento:Rev. P. Jorge R. BURGOS Rivera SBD (Cataño, Puerto Rico) In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosapensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO«CERCAVA DI VEDERLO»

DALLE LETTERE DI SAN PIO DA PIETRELCINA,”PIETRE DELL’ETERNO EDIFICIO”

Dalle lettere di san Pio da Pietrelcina, sacerdote(Edizione 1994: II, 87-90, n. 8).Pietre dell'eterno edificio     Con ripetuti colpi di salutare scalpello e con diligente ripulitura l'Artista divino vuole preparare lepietre con le quali costruire l'edificio eterno. Così canta la nostra tenerissima madre, la santa Chiesa Cattolica, nell'inno dell'ufficio della dedicazione della chiesa. E … Continua a leggere DALLE LETTERE DI SAN PIO DA PIETRELCINA,”PIETRE DELL’ETERNO EDIFICIO”