don Mario Simula “Le mani che contano”

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/11/2021) Vangelo: Mc 12,38-44 Due persone da nulla, insignificanti, deboli, inutili. Due di quelle numerosissime persone che aspettano con fatalità e rassegnazione la morte. Due vedove povere diventano le inattese protagoniste della Parola di Dio in questa domenica “ordinaria” e senza speciali solennità.Le ha scovate l'occhio di Dio … Continua a leggere don Mario Simula “Le mani che contano”

Mons.Nunzio Galantino “Due spiccioli” offerti a Dio, segno del dono di noi stessi

XXXII domenica del Tempo Ordinario,7 novembre 2021 Dopo la celebrazione della solennità di Tutti i Santi, riprendiamo il cammino liturgico del Tempo ordinario. L’episodio dell’odierno vangelo di Marco chiude la serie degli insegnamenti impartiti da Gesù nel Tempio. Il Tempio – come la Sinagoga e come ogni nostra Chiesa – non è solo il luogo … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “Due spiccioli” offerti a Dio, segno del dono di noi stessi

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXXII Domenica del Tempo Ordinario

1 Re 17, 10-16; Sal.145; Eb 9, 24-28; Mc 12, 38-44. «Non diventi quindi orgoglioso chi fa l’elemosina al povero: Cristo s’è fatto povero. Non diventi orgoglioso chi ospita un pellegrino: Cristo fu pellegrino. Era infatti dappiù colui che si lasciava ospitare che non colui che ospitava», Sant’Agostino, Discorso 239,4.4 Quelli che fanno rumore Ci sono persone … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXXII Domenica del Tempo Ordinario

padre Ermes Ronchi “La povera vedova vera maestra di generosità”

XXXII DomenicaTempo ordinario - Anno B In quel tempo, Gesù (...) seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo. Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “La povera vedova vera maestra di generosità”

#PANEQUOTIDIANO, «I FIGLI DI QUESTO MONDO SONO PIÙ SCALTRI DEI FIGLI DELLA LUCE»

La Liturgia di Venerdi 05 Novembre 2021 VANGELO (Lc 16,1-8) Commento:Mons. Salvador CRISTAU i Coll Vescovo Auxiliare de Terrassa (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi.Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «I FIGLI DI QUESTO MONDO SONO PIÙ SCALTRI DEI FIGLI DELLA LUCE»

DAI «DISCORSI» DI SAN GREGORIO NAZIANZENO, VESCOVO “È COSA VERAMENTE SANTA PREGARE PER I MORTI”

DAI «DISCORSI» DI SAN GREGORIO NAZIANZENO, VESCOVO "È COSA VERAMENTE SANTA PREGARE PER I MORTI" È cosa veramente santa pregare per i morti     «Che cosa è l\'uomo perché te ne ricordi?» (Sal 8, 5). Qual nuovo e grande mistero avvolge la mia esistenza? Perché sono piccolo e insieme grande, umile eppure eccelso, mortale … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN GREGORIO NAZIANZENO, VESCOVO “È COSA VERAMENTE SANTA PREGARE PER I MORTI”