Mons.Nunzio Galantino “DIO DARÀ AL MONDO UN VOLTO NUOVO: IL SUO VOLTO”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 Siamo giunti alla penultima domenica dell’anno liturgico. Si sta quindi per concludere il cammino di fede che, guidati dalla Parola di Dio, per un anno abbiamo percorso comunitariamente. È perciò quasi naturale che le letture di questa domenica attirino il nostro sguardo sulla meta finale della … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “DIO DARÀ AL MONDO UN VOLTO NUOVO: IL SUO VOLTO”

Alessandro Cortesi Commento XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 Daniele, in un tempo di prova e persecuzione utilizza un linguaggio particolare, lo stile dell’apocalittica, per indicare che anche nelle difficoltà è presente una speranza e chi vive in fedeltà a Dio non rimarrà deluso: “Sarà un tempo di angoscia, come non c’era stata … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

padre Ermes Ronchi “Dio è vicino alle porte. Viene come un abbraccio”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte (…). Dalla pianta di fico imparate … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Dio è vicino alle porte. Viene come un abbraccio”

don Lucio D’abbraccio”Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 Gesù ci invita a vigilare, ad essere attenti al suo ritorno. Nel Vangelo – di non facile comprensione – viene usato un linguaggio apocalittico. Ogni anno la liturgia della Parola, alla fine dell’anno liturgico, propone il discorso “escatologico” (ossia sulle realtà “ultime”) di Gesù. Il Signore … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno”

#PANEQUOTIDIANO, «CHI CERCHERÀ DI SALVARE LA PROPRIA VITA, LA PERDERÀ; MA CHI LA PERDERÀ, LA MANTERRÀ VIVA»

La Liturgia di Venerdi 12 Novembre 2021  VANGELO (Lc 17,26-37) Commento:Rev. D. Enric PRAT i Jordana (Sort, Lleida, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano,prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CHI CERCHERÀ DI SALVARE LA PROPRIA VITA, LA PERDERÀ; MA CHI LA PERDERÀ, LA MANTERRÀ VIVA»

DALL’ENCICLICA «ECCLESIAM DEI» DI PIO XI,”VERSÒ IL SUO SANGUE PER L’UNITÀ DELLA CHIESA”

Dall'Enciclica «Ecclesiam Dei» di Pio XI, papa​(AAS 15 [1923] 573-582)Versò il suo sangue per l'unità della Chiesa    La Chiesa di Dio, per ammirabile provvidenza, fu costituita in modo da riuscire nella pienezza dei tempi come un'immensa famiglia. Essa è destinata ad abbracciare l'universalità del genere umano e perciò, come sappiamo, fu resa divinamente manifesta … Continua a leggere DALL’ENCICLICA «ECCLESIAM DEI» DI PIO XI,”VERSÒ IL SUO SANGUE PER L’UNITÀ DELLA CHIESA”