Tonino Lasconi “La fine del mondo non è la fine”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 Ha senso impegnarsi se tutto passa e finisce? «Dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte». La tribolazione a cui si riferisce Gesù è la … Continua a leggere Tonino Lasconi “La fine del mondo non è la fine”

Clarisse di Città della Pieve Commento XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 “Gesù Cristo ha vinto!”: così si potrebbe sintetizzare la Parola ascoltata oggi; e la Lettera agli Ebrei ce lo assicura: Cristo, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati, si è assiso per sempre alla destra di Dio. Ecco allora il trono del Vincitore: la destra del … Continua a leggere Clarisse di Città della Pieve Commento XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

don Marco Pozza “Essere fico”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 E' questo l'unico problema di un segreto: che se non sai che esiste non ti infastidisce per nulla. Quando, invece, ti porgono un capo del filo, non riesci a fare a meno di tirarlo verso di te, per spogliarlo del tutto, per togliergli quell'aura segreta, per … Continua a leggere don Marco Pozza “Essere fico”

Laura Paladino”Discernere i tempi, costruire il Regno”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/11/2021) Vangelo: Mc 13,24-32 Discernere i tempi, costruire il Regno Allora vedranno il Figlio dell’uomovenire sulle nubi con grande potenzae gloria. Egli manderà gli angelie radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terrafino all’estremità del cielo.Marco 13,26-27 I testi biblici proposti per le ultime domeniche dell’anno liturgico riflettono … Continua a leggere Laura Paladino”Discernere i tempi, costruire il Regno”

#PANEQUOTIDIANO, «EGLI È VICINO»

La Liturgia di Domenica 14 Novembre 2021  VANGELO (Mc 13,24-32) COMMENTO:Rev. D. Pedro IGLESIAS Martínez (Rubí, Barcelona, SpagnaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«In quei giorni, dopo quella tribolazione,il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce,le stelle cadranno dal cieloe le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.Allora vedranno il Figlio … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «EGLI È VICINO»

DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO”NON OPPONIAMO RESISTENZA ALLA PRIMA VENUTA PER NON DOVER POI TEMERE LA SECONDA”

Dal «Commento sui salmi» di sant'Agostino, vescovo(Sal 95, 14. 15; CCL 39, 1351-1353) Non opponiamo resistenza alla prima venuta per non dover poi temere la seconda «Allora si rallegreranno gli alberi della foresta davanti al Signore che viene, perché viene a giudicare la terra» (Sal 95,12-13). Venne una prima volta, e verrà ancora in futuro. … Continua a leggere DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO”NON OPPONIAMO RESISTENZA ALLA PRIMA VENUTA PER NON DOVER POI TEMERE LA SECONDA”