don Marco Pozza “Distinto e d’istinto”

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete  (12/12/2021) Vangelo: Lc 3,10-18  Erano disposti a pagare, in cose da fare, tutto ciò che ci sarebbe stato da pagare. Il più alto prezzo da pagare, stavolta, sarebbe stato il più piccolo prezzo da pagare, tant'era immensa la posta messa in gioco. Quell'uomo, poi, teneva il piglio dell'onesto tutto-tondo, … Continua a leggere don Marco Pozza “Distinto e d’istinto”

Don Luciano ” Che cosa dobbiamo fare?”

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete  (12/12/2021) Vangelo: Lc 3,10-18  Dal Vangelo secondo Luca (Lc 3,10-18) In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare … Continua a leggere Don Luciano ” Che cosa dobbiamo fare?”

suor Chiara Curzel “Con la risposta pronta”

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete  (12/12/2021) Vangelo: Lc 3,10-18  Ascoltiamo il brano del Vangelo che ci viene proposto in questa terza domenica di Avvento dell’anno C, dal Vangelo di Luca, al capitolo 3, versetti 10-18. In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Con la risposta pronta”

#PANEQUOTIDIANO, «VIENE COLUI CHE È PIÙ FORTE DI ME»

Giorno liturgico: 3a Domenica (C) del Tempo di Avvento COMMENTO:Cardinale Jorge MEJÍA Archivista e Bibliotecario di S.R. Chiesa (Città del Vaticano, Vaticano) Testo del Vangelo (Lc 3,10-18): In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosadobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «VIENE COLUI CHE È PIÙ FORTE DI ME»

DAI «DISCORSI» DI SANT’AGOSTINO,”GIOVANNI È LA VOCE, CRISTO LA PAROLA”

Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo(Disc. 293, 3; PL 1328-1329)​Giovanni è la voce, Cristo la Parola    Giovanni è la voce. Del Signore invece si dice: «In principio era il Verbo» (Gv 1, 1). Giovanni è la voce che passa, Cristo è il Verbo eterno che era in principio.   Se alla voce togli la parola, che … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SANT’AGOSTINO,”GIOVANNI È LA VOCE, CRISTO LA PAROLA”

Cardinale Raniero Cantalamessa (DIO MANDO’NEI NOSTRI CUORI LO SPIRITO DI SUO FIGLIO)SECONDA PREDICA DI AVVENTO

SECONDA PREDICA DI AVVENTO Nel 1882 l’archeologo William M. Ramsay scoprì a Geropoli, in Frigia, un’antica iscrizione greca. Il reperto fu donato dal sultano Abdul Hamid a papa Leone XIII nel 1892, in occasione del suo giubileo. Dal Museo Lateranense esso è passato in seguito al Museo Pio Cristiano.L’epitaffio – definito dagli storici “la regina … Continua a leggere Cardinale Raniero Cantalamessa (DIO MANDO’NEI NOSTRI CUORI LO SPIRITO DI SUO FIGLIO)SECONDA PREDICA DI AVVENTO