Monastero Marango “Il futuro è vestito di piccolezza”

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021) Vangelo: Lc 1,39-45  «Tu, Betlemme, così piccola»: Dio ama e guarda la nostra piccolezza, mentre il grande «lo riconosce da lontano» (Sal 138,6). Michea scrive prima e dopo la presa di Samaria del 721, e vi vede la condanna storica di una religione diventata elitaria, dove c'è l'affermarsi di chi … Continua a leggere Monastero Marango “Il futuro è vestito di piccolezza”

mons .Roberto Brunelli “Una scena di tenerezza”

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021) Vangelo: Lc 1,39-45  Anche a prescindere dalla sua valenza religiosa, quella proposta dal vangelo di oggi (Luca 1,39-45) è una scena di non comune tenerezza. Vi si narra l'incontro di due donne, entrambe in attesa di un figlio; due future madri, due protagoniste del mistero della vita che si rinnova, … Continua a leggere mons .Roberto Brunelli “Una scena di tenerezza”

FLAVIA SIENI “La beatitudine proclamata da Elisabetta”

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021) Vangelo: Lc 1,39-45  La prima beatitudine del Vangelo, l’evangelista Luca la fa proclamare per bocca di una donna, Elisabetta, la parente di Maria che nella sua vecchiaia diventa segno della totale possibilità di Dio di agire nella storia (crf. Lc 1, 37): «Beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il … Continua a leggere FLAVIA SIENI “La beatitudine proclamata da Elisabetta”

#PANEQUOTIDIANO, «I CIECHI RIACQUISTANO LA VISTA, GLI ZOPPI CAMMINANO, I LEBBROSI SONO PURIFICATI…»

La Liturgia di Mercoledi 15 Dicembre 2021 VANGELO (Lc 7,19-23) Commento:Rev. D. Bernat GIMENO i Capín (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Giovanni chiamati due dei suoi discepoli li mandò a dire al Signore: «Sei tu colui chedeve venire o dobbiamo aspettare un altro?».Venuti da lui, quegli uomini dissero: «Giovanni il Battista ci ha mandati da … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «I CIECHI RIACQUISTANO LA VISTA, GLI ZOPPI CAMMINANO, I LEBBROSI SONO PURIFICATI…»

DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”ALLA VENUTA DI CRISTO, DIO SARÀ VISTO DAGLI UOMINI

Dal trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo(Lib. 4, 20, 4-5; SC 100, 634-640)Alla venuta di Cristo, Dio sarà visto dagli uomini     Uno è il Signore che nel Verbo e nella Sapienza tutto ha creato e disposto.    Questo è il Verbo di Dio, il Signore nostro Gesù Cristo, che nella pienezza dei … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”ALLA VENUTA DI CRISTO, DIO SARÀ VISTO DAGLI UOMINI