Mons.Francesco Follo Lectio “La Verità che salva la vita incarnandosi”

Rito Romano 4ª Domenica di Avvento -  Anno C – 19 dicembre 2021 Mi 5,1-4; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45 Rito Ambrosiano 6ª Domenica di Avvento Is 62,10-63,3b; Sal 71; Fil 4,4-9; Lc 1,26-38a Domenica dell’Incarnazione o della Divina Maternità della Beata Vergine Maria Premessa. In questa ultima domenica di Avvento, il Vangelo ci racconta … Continua a leggere Mons.Francesco Follo Lectio “La Verità che salva la vita incarnandosi”

fra Damiano Angelucci “Non vi accorgete delle cose nuove che il Signore sta facendo?”

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021) Vangelo: Lc 1,39-45  In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “Non vi accorgete delle cose nuove che il Signore sta facendo?”

suor Chiara Curzel “Con un sussulto di gioia”

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021) Vangelo: Lc 1,39-45  Ascoltiamo il brano del Vangelo che ci viene proposto in questa quarta domenica di Avvento dell’anno C, dal Vangelo di Luca, al capitolo 1, versetti 39-45. In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Con un sussulto di gioia”

Alessandro Cortesi Commento IV Domenica di Avvento (Anno C) 

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021) Vangelo: Lc 1,39-45  L’immagine di un arrivo imminente, una nascita, di una figura portatrice di speranza, di salvezza, in modi diversi, è al cuore delle letture: «E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me colui che deve essere il … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento IV Domenica di Avvento (Anno C) 

PANE QUOTIDIANO«BEATA COLEI CHE HA CREDUTO»

La Liturgia di Domenica 19 Dicembre 2021  VANGELO (Lc 1,39-45) COMMENTO:+ Mons. Ramon MALLA i Call Vescovo Emerito di Lleida (Lleida, Spagna)In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il … Continua a leggere PANE QUOTIDIANO«BEATA COLEI CHE HA CREDUTO»

DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”L’INCARNAZIONE CHE CI HA REDENTI”

Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo (Lib. 3, 20, 2-3; SC 34, 342-344) L’incarnazione che ci ha redenti   Dio e tutte le opere di Dio sono gloria dell’uomo; e l’uomo è la sede in cui si raccoglie tutta la sapienza e la potenza di Dio. Come il medico dà prova della sua bravura … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”L’INCARNAZIONE CHE CI HA REDENTI”

Cardinale Raniero Cantalamessa “NATO DA DONNA”TERZA PREDICA DI AVVENTO

TERZA PREDICA DI AVVENTO ANNO C https://youtu.be/DR9OTk2W_WQ “Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio, nato da donna”. È sul significato e l’importanza di queste due ultime parole – “nato da donna” – che vogliamo riflettere in questa ultima meditazione, anche per la loro attinenza alla solennità del Natale che ci apprestiamo a … Continua a leggere Cardinale Raniero Cantalamessa “NATO DA DONNA”TERZA PREDICA DI AVVENTO