suor Chiara Curzel ” Grazia e verità”

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE Sir 24,1-4.8-12; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18 Il Vangelo che ci viene proposto nella II domenica dopo Natale è nuovamente il prologo del Vangelo di Giovanni, capitolo 1, versetti 1-18. Riportiamo qui la seconda parte, Gv 1,12-18. A quanti lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: … Continua a leggere suor Chiara Curzel ” Grazia e verità”

don Vito De Vido “Lodiamo Dio, per tutto quello che abbiamo visto e udito”

In un mondo che ha sempre più fretta, Maria ci insegna a custodire quello che abbiamo vissuto SECONDA DOMENICA DOPO NATALE Sir 24,1-4.8-12; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18 Ancora una volta ascoltiamo il Vangelo della visita dei pastori alla grotta di Betlemme. Perché la Chiesa ci fa soffermare così spesso in pochi giorni sulla nascita … Continua a leggere don Vito De Vido “Lodiamo Dio, per tutto quello che abbiamo visto e udito”

P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento SECONDA DOMENICA DOPO NATALE

SECONDA DOMENICA DOPO NATALE Sir 24,1-4.8-12; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18 Una domenica per contemplare ancora il mistero dell’Incarnazione di Dio, mistero che il non dovremmo stancarsi mai di contemplare per permettere che esso plasmi la nostra concreta carne di uomini, perché questa sia disposta a seguire Gesù fino alla croce, a quell’«amore fino … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento SECONDA DOMENICA DOPO NATALE

#PANEQUOTIDIANO, «ANDARONO, SENZA INDUGIO, E TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO, ADAGIATO NELLA MANGIATOIA»

La Liturgia di Sabato 1 Gennaio 2021  VANGELO (Lc 2,16-21) Commento:Rev. D. Manel VALLS i Serra (Barcelona, Spagna) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino,adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.Tutti quelli che udivano si stupirono delle … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ANDARONO, SENZA INDUGIO, E TROVARONO MARIA E GIUSEPPE E IL BAMBINO, ADAGIATO NELLA MANGIATOIA»

DALLE «LETTERE» DI SANT’ATANASIO,”IL VERBO HA ASSUNTO DA MARIA LA NATURA UMANA”

Dalle «Lettere» di sant'Atanasio, vescovo(Ad Epittèto 5-9; PG 26,1058.1062-1066)Il Verbo ha assunto da Maria la natura umana     Il Verbo di Dio, come dice l'Apostolo, «della stirpe di Abramo si prende cura. Perciò doveva rendersi in tutto simile ai fratelli» (Eb 2,16.17) e prendere un corpo simile al nostro. Per questo Maria ebbe la … Continua a leggere DALLE «LETTERE» DI SANT’ATANASIO,”IL VERBO HA ASSUNTO DA MARIA LA NATURA UMANA”