don Lucio Bellantoni “Passando in mezzo a loro si mise in cammino”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/01/2022) Vangelo: Lc 4,21-30 «All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in … Continua a leggere don Lucio Bellantoni “Passando in mezzo a loro si mise in cammino”

Monastero Matris Domini Lectio “Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei”

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/01/2022) Vangelo: Lc 4,21-30 Dal vangelo secondo LucaGesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei.In quel tempo, 21Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voiavete ascoltato».22Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla suabocca … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio “Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei”

Wilma Chasseur “SUBBUGLIO NELLA SINAGOGA …”

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/01/2022) Vangelo: Lc 4,21-30 Iniziamo la lettura continuata di Luca e vediamo come, per scrivere il suo Vangelo, abbia prima fatto ricerche accurate presso testimoni oculari, sugli avvenimenti accaduti. Il suo è un metodo storico. Con la venuta di Gesù Cristo, Dio è veramente entrato nella storia, e la sua … Continua a leggere Wilma Chasseur “SUBBUGLIO NELLA SINAGOGA …”

#PANEQUOTIDIANO, CHI AVRÀ BESTEMMIATO CONTRO LO SPIRITO SANTO, NON AVRÀ PERDONO IN ETERNO»

La Liturgia di Lunedi 24 Gennaio 2022 VANGELO (Mc 3,22-30) Rev. D. Vicenç GUINOT i Gómez (Sant Feliu de Llobregat, Spagna) In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto daBeelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, CHI AVRÀ BESTEMMIATO CONTRO LO SPIRITO SANTO, NON AVRÀ PERDONO IN ETERNO»

DALLA «INTRODUZIONE ALLA VITA DEVOTA» DI SAN FRANCESCO DI SALES”LA DEVOZIONE È POSSIBILE IN OGNI VOCAZIONE E PROFESSIONE”

Dalla «Introduzione alla vita devota» di san Francesco di Sales, vescovo(Parte 1, Cap. 3)La devozione è possibile in ogni vocazione e professione     Nella creazione Dio comandò alle piante di produrre i loro frutti, ognuna «secondo la propria specie» (Gn 1,11). Lo stesso comando rivolge ai cristiani, che sono le piante vive della sua … Continua a leggere DALLA «INTRODUZIONE ALLA VITA DEVOTA» DI SAN FRANCESCO DI SALES”LA DEVOZIONE È POSSIBILE IN OGNI VOCAZIONE E PROFESSIONE”