padre Paul Devreux Commento su Luca 6,17.20-26

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/02/2022) Vangelo: Lc 6,17.20-26  In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne. Ed egli, alzati gli occhi verso i … Continua a leggere padre Paul Devreux Commento su Luca 6,17.20-26

Don Marco Ceccarelli Commento VI Domenica Tempo Ordinario “C”

I Lettura: Ger 17,5-8II Lettura: 1Cor 15,12.16-20Vangelo: Lc 6,17.20-26 Testi di riferimento: Dt 6,10-12; 8,12-14; 32,15-18; 1Sam 2,8; Gb 21,6-34; Sal 17,14-15; 22,26;49,6-21; 69,8-13; 146,3-7; Is 25,6-9; 31,1-3; 36,6; 55,1-2; 65,11-14; Ger 12,1-2; Ez 29,6-7; Am 6,1-7; Mt 5,10; 13,44-46; Lc 12,15-32; 13,28; 14,21.24; 16,13.22; 18,24; At 14,22; 1Tm 6,17; Gc 2,5;Ap 3,17-18 I “contrasti” … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento VI Domenica Tempo Ordinario “C”

MARIA IGNAZIA ANGELINI, OSB* Commento VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/02/2022) Vangelo: Lc 6,17.20-26  Beatitudini: un testo così noto ma, forse, poco compreso. Vangelo, questo, che per essere interiorizzato dev’essere anzitutto letto in Gesù, dentro il filo della sua vita. Qui, secondo la narrazione di Luca, è a una svolta radicale..Prima di erompere in queste parole inaugurali, Gesù era salito … Continua a leggere MARIA IGNAZIA ANGELINI, OSB* Commento VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

#PANEQUOTIDIANO, (NON C’È NULLA FUORI DELL’UOMO CHE, ENTRANDO IN LUI, POSSA RENDERLO IMPURO)

La Liturgia di Mercoledi 09 Febbraio 2022 VANGELO (Mc 7,14-23) Commento: Rev. D. Norbert ESTARRIOL i Seseras (Lleida, Spagna) In quel tempo, Gesù, chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose cheescono dall’uomo a renderlo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, (NON C’È NULLA FUORI DELL’UOMO CHE, ENTRANDO IN LUI, POSSA RENDERLO IMPURO)

DALLE «LETTERE» DI SANT’AMBROGIO”SIAMO EREDI DI DIO, COEREDI DI CRISTO”

Dalle «Lettere» di sant'Ambrogio, vescovo(Lett. 35, 4-6. 13; PL 16, 1078-1079. 1081)Siamo eredi di Dio, coeredi di Cristo     Come dice l'Apostolo, colui che per mezzo dello Spirito fa morire le opere del corpo, vivrà.Nessuna meraviglia che viva, perché chi ha lo Spirito di Dio diventa figlio di Dio. È figlio di Dio, e … Continua a leggere DALLE «LETTERE» DI SANT’AMBROGIO”SIAMO EREDI DI DIO, COEREDI DI CRISTO”

#PANEQUOTIDIANO,«PERCHÉ I TUOI DISCEPOLI NON SI COMPORTANO SECONDO LA TRADIZIONE DEGLI ANTICHI?»

La Liturgia di Martedi 08 Febbraio 2022 VANGELO (Mc 7,1-13) Rev. D. Iñaki BALLBÉ i Turu  (Terrassa, Barcelona, Spagna) In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«PERCHÉ I TUOI DISCEPOLI NON SI COMPORTANO SECONDO LA TRADIZIONE DEGLI ANTICHI?»