padre Paul Devreux Commento VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (20/02/2022) Vangelo: Lc 6,27-38 Domenica scorsa Gesù ha detto che il povero è beato, cioè colui che riconosce di avere bisognoso dell'altro. Oggi Gesù parla ai suoi discepoli e dice:«A voi che ascoltate, io dico:Ascoltare nel senso di dargli retta e provare a mettere in pratica ciò che suggerisce. Amate … Continua a leggere padre Paul Devreux Commento VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

Derno Giorgetti “NON PENSARE A SODDISFAZIONI. AMA, PREGA E BASTA”

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (20/02/2022) Vangelo: Lc 6,27-38 Appena ascoltiamo il Vangelo di domenica 20 febbraio ci sembra di essere arrivati a omelia iniziata – cosa che non si deve mai fare -. Invece si tratta della continuazione di quello di domenica scorsa: “Il discorso della pianura”. L’amore verso il prossimo e verso il … Continua a leggere Derno Giorgetti “NON PENSARE A SODDISFAZIONI. AMA, PREGA E BASTA”

Don Marco Ceccarelli Commento VII Domenica del Tempo Ordinario, Anno “C”

I Lettura: 1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23II Lettura: 1Cor 15,45-49Vangelo: Lc 6,27-38 Testi di riferimento: Es 23,4-5.7; Dt 28,9-10; 2Sam 24,14; 1Re 8,32; Sal 7,9; 18,21; 26,1; 86,15;103,8-10; 130,3; 145,8-9; Pr 17,15; 25,21; Sir 2,18; Ger 17,10; Lam 3,22; Na 1,7; Mt 5,16.20.45-48; Lc 6,23; Gv 13,14-15.34-35; At 14,17; Rm 2,4; 1Cor 9,17-18; 11,1; 2Cor 5,10; Ef 4,32-5,2; … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento VII Domenica del Tempo Ordinario, Anno “C”

#PANEQUOTIDIANO, (FU GUARITO E DA LONTANO VEDEVA DISTINTAMENTE OGNI COSA)

La Liturgia di Mercoledi 16 Febbraio 2022  VANGELO (Mc 8,22-26) Commento:Rev. D. Joaquim MESEGUER García (Sant Quirze del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo ditoccarlo.Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, (FU GUARITO E DA LONTANO VEDEVA DISTINTAMENTE OGNI COSA)

DAL «COMMENTO SUI PROVERBI» DI SAN PROCOPIO DI GAZA, “LA SAPIENZA DI DIO CI HA IMBANDITO LA TAVOLA”

Dal «Commento sui Proverbi» di san Procopio di Gaza, vescovo(Cap. 9; PG 87, I, 1299-1303)La Sapienza di Dio ci ha imbandito la tavola     «La sapienza si è costruita una casa» (Pro 9, 1). La potenza di Dio e Padre, per se stessa sussistente, si è preparata, come propria dimora, l'universo intero, nel quale … Continua a leggere DAL «COMMENTO SUI PROVERBI» DI SAN PROCOPIO DI GAZA, “LA SAPIENZA DI DIO CI HA IMBANDITO LA TAVOLA”