DEL«TESORO DEL CUORE» VIII del Tempo per l'Anno C Lc 6,39-45 (leggi 6,39-49); Sir 27,4-7; Sal 91; 1 Cor 15,54-58 «Alcuni fratelli stavano andando da Abba Antonio. Salendo sulla barca per recarsi da lui, trovarono un vecchio che non conoscevano e che era diretto verso lo stesso luogo. Seduti nella barca discorrevano fra loro ricordando … Continua a leggere Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DEL«TESORO DEL CUORE»
Giorno: 23 febbraio 2022
Battista Borsato Commento VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022) Vangelo: Lc 6,39-45 Disse loro anche una parabola: Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutt’e duein una buca? Il discepolo non è da più del maestro; ma ognuno ben preparato sarà come il suomaestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e … Continua a leggere Battista Borsato Commento VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
Don Paolo Zamengo “Paglia e trave”
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022) Vangelo: Lc 6,39-45 Paglia e trave Lc 6,39-45 Una delle scene più comiche nel vangelo è quella di questi due fratelli, uno con la trave nell’occhio, l’altro con la pagliuzza, dove quello della trave si dispera per togliere la pagliuzza dall’occhio dell’altro. In un’altra parabola Gesù aveva … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Paglia e trave”
#PANEQUOTIDIANO, «CHIUNQUE VI DARÀ DA BERE UN BICCHIERE D’ACQUA NEL MIO NOME PERCHÉ SIETE DI CRISTO, IN VERITÀ IO VI DICO, NON PERDERÀ LA SUA RICOMPENSA»
La Liturgia di Giovedi 24 Febbraio 2022 VANGELO (Mc 9,41-50) Commento:Rev. D. Xavier PARÉS i Saltor (La Seu d'Urgell, Lleida, Spagna)+ Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Chiunque vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CHIUNQUE VI DARÀ DA BERE UN BICCHIERE D’ACQUA NEL MIO NOME PERCHÉ SIETE DI CRISTO, IN VERITÀ IO VI DICO, NON PERDERÀ LA SUA RICOMPENSA»
DALLE «ISTRUZIONI» DI SAN COLOMBANO,”L’IMMENSA PROFONDITÀ DI DIO”
Dalle «Istruzioni» di san Colombano, abate(Istr. 1 sulla fede, 3-5; Opera, Dublino, 1957, pp. 62-66)L'immensa profondità di Dio Dio è dappertutto; egli è immenso e dovunque presente, secondo quanto egli ha detto di se stesso: Io sono un Dio vicino e non un Dio lontano (cfr. Ger 23, 23). Non cerchiamo dunque Dio … Continua a leggere DALLE «ISTRUZIONI» DI SAN COLOMBANO,”L’IMMENSA PROFONDITÀ DI DIO”