VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022) Vangelo: Lc 6,39-45 Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che … Continua a leggere Laura Paladino “Uno sguardo puro, una vita buona”
Giorno: 24 febbraio 2022
P. Gaetano Piccolo S.J. “Quello che c’è nel cuore”
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022) Vangelo: Lc 6,39-45 «Da dove deriviamo i criteri di discernimento? Cercate di capire: andiamo insieme uniti col cuore e chiediamo. Vigila la carità stessa, poiché sarà essa a picchiare, essa ad aprire». Sant’Agostino, Omelia 6, 13 Quello che c’è nel cuore C’è un gesto antico che oggi forse non ci capita … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. “Quello che c’è nel cuore”
P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento OTTAVA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022) Vangelo: Lc 6,39-45 In questa domenica siamo ancora all’interno del “Discorso della pianura” dell’evangelo di Luca; se Matteo ambienta questo grande discorso di Gesù sulla montagna (cf. Mt 5-7), Luca lo pone in una pianura e pone Gesù più in basso rispetto alle folle che lo ascoltano, tanto che … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento OTTAVA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Derno Giorgetti “SAPPIAMO ASCOLTARE GLI ALTRI? IL RISCHIO DELLA FARSA”
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/02/2022) Vangelo: Lc 6,39-45 Il Vangelo di questa domenica ci porta istintivamente allo spettacolo della politica: li vedi tutti in fila quando salgono sul teatrino di “Porta a porta”. Ma è meglio fare l’esame di coscienza in casa nostra. «Tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? … Continua a leggere Derno Giorgetti “SAPPIAMO ASCOLTARE GLI ALTRI? IL RISCHIO DELLA FARSA”
#PANEQUOTIDIANO, «EGLI INSEGNAVA LORO, COME ERA SOLITO FARE»
La Liturgia di Venerdi 25 Febbraio 2022 VANGELO (Mc 10,1-12) Commento:Rev. D. Miquel VENQUE i To (Barcelona, Spagna)+ Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «EGLI INSEGNAVA LORO, COME ERA SOLITO FARE»
DALLA «SPIEGAZIONE DELL’ECCLESIASTE» DI SAN GREGORIO DI AGRIGENTO,L’ANIMA MIA ESULTI NEL SIGNORE”
Dalla «Spiegazione dell'Ecclesiaste» di san Gregorio di Agrigento, vescovo(Lib. 8, 6; PG 98, 1071-1074)L'anima mia esulti nel Signore Va', mangia con gioia il tuo pane, bevi con cuore lieto il tuo vino perché Dio ha già gradito le opere tue (Qo 9, 7). Potremmo prendere queste parole come una sicura e sana norma di … Continua a leggere DALLA «SPIEGAZIONE DELL’ECCLESIASTE» DI SAN GREGORIO DI AGRIGENTO,L’ANIMA MIA ESULTI NEL SIGNORE”