Don Luciano “Attratti dalla gloria”

II Domenica di Quaresima (Anno C)  (13/03/2022) Vangelo: Lc 9,28-36 Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elia, apparsi … Continua a leggere Don Luciano “Attratti dalla gloria”

Giulio Michelini “E fu trasformato davanti a loro”

II Domenica di Quaresima (Anno C)  (13/03/2022) Vangelo: Lc 9,28-36 La trasformazione di Gesù, quella di Pietro e dei discepoli https://youtu.be/1XGpsGFECFA Brano, quello della trasfigurazione, tra i più difficili da leggere e da collocare all’interno del percorso storico della vita di Gesù, è ricco di suggestioni intertestuali: quanto accade, come la teofania al momento del battesimo, o … Continua a leggere Giulio Michelini “E fu trasformato davanti a loro”

don Marco Pozza “La Chiesa che s’addormenta”

II Domenica di Quaresima (Anno C)  (13/03/2022) Vangelo: Lc 9,28-36 Loro, i discepoli, sono gli specialisti del sonno: quando dormono vengono loro dei colpi di genio, quando sono svegli dei colpi di sonnolenza da svenire. Il Tabor, per loro, è il dormitorio della pianura: giù c'è Satàn che sta mettendo alle frusta la loro storia d'amore con … Continua a leggere don Marco Pozza “La Chiesa che s’addormenta”

Mons.Francesco Follo Lectio La Quaresima non è solo un cammino di penitenza, ma è un cammino di conversione alla luce di Cristo trasfigurato

Rito Romano II Domenica di Quaresima – Anno C – 13 marzo 2022 Gn 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28b-36 Rito Ambrosiano II Domenica di Quaresima Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 1) Ecco mio Figlio - Ecco l’Uomo. Domenica scorsa, la Liturgia quaresimale ci ha invitato alla conversione, facendoci rivivere … Continua a leggere Mons.Francesco Follo Lectio La Quaresima non è solo un cammino di penitenza, ma è un cammino di conversione alla luce di Cristo trasfigurato

#PANEQUOTIDIANO, «GESÙ SALÌ SUL MONTE A PREGARE»

La Liturgia di Domenica 13 Marzo 2022 VANGELO (Lc 9,28-36) COMMENTO Rev . D. Jaume GONZÁLEZ i Padrós  (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentrepregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «GESÙ SALÌ SUL MONTE A PREGARE»

DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO”LA LEGGE FU DATA PER MEZZO DI MOSÈ, LA GRAZIA E LA VERITÀ VENNERO PER MEZZO DI GESÙ CRISTO”

Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 51, 3-4. 8; PL 54, 310-311. 313)La legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo     Il Signore manifesta la sua gloria alla presenza di molti testimoni e fa risplendere quel corpo, che gli è comune con tutti … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO”LA LEGGE FU DATA PER MEZZO DI MOSÈ, LA GRAZIA E LA VERITÀ VENNERO PER MEZZO DI GESÙ CRISTO”