don Giorgio Aresi “L’aiuto di una rivelazione divina”

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (20/03/2022) Vangelo: Lc 13,1-9  Platone è un nome che qualcuno dirà sicuramente qualcosa; forse è il più grande filosofo antico, il nome più importante della filosofia greca. Vissuto 300 anni prima che nascesse Gesù Cristo, non era ebreo… e nemmeno cristiano, ovviamente. E in uno dei suoi Dialoghi a un certo punto scrive queste … Continua a leggere don Giorgio Aresi “L’aiuto di una rivelazione divina”

Giulio Michelini “Una tregua per cambiare vita”

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (20/03/2022) Vangelo: Lc 13,1-9  Una tregua per cambiare vita https://youtu.be/2qFfeuB5QEw Ponzio Pilato, secondo il filosofo Filone, fu un governatore tirannico e duro, «inflessibile per natura e crudele per la sua ostinazione», e durante il suo mandato non si contavano in Giudea «corruzioni, violenze, ruberie, assalti, abusi sfrenati, continue esecuzioni senza processo … Continua a leggere Giulio Michelini “Una tregua per cambiare vita”

suor Chiara Curzel “Nel campo della speranza”

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (20/03/2022) Vangelo: Lc 13,1-9  In questa terza domenica di Quaresima Gesù ci invita alla conversione e ci sostiene nel cammino perché possiamo passare dalla sterilità al portare frutto: Lc 13,1-9. In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Nel campo della speranza”

Don Paolo Scquizzato “Cosa ho fatto di male per meritarmi questo?”

III Domenica di Quaresima (Anno C)  (20/03/2022) Vangelo: Lc 13,1-9  L’idea di un Dio che premi i buoni e castighi i cattivi, circola ancora come un virus in una certa mentalità religiosa.Gesù manda in frantumi la concezione d’un Dio onnipotente e quindi ‘troppo umano’. Distrugge l’equazione peccato = castigo, e quindi la tentazione di credere che l’umanità … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato “Cosa ho fatto di male per meritarmi questo?”

#PANEQUOTIDIANO (SE NON VI CONVERTITE, PERIRETE TUTTI ALLO STESSO MODO)

La Liturgia di  Domenica 20 Marzo 2022 VANGELO (Lc 13,1-9) COMMENTO:Cardinale Jorge MEJÍA Archivista e Bibliotecario di S.R. Chiesa  (Città del Vaticano, Vaticano) In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilatoaveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO (SE NON VI CONVERTITE, PERIRETE TUTTI ALLO STESSO MODO)

DAI «TRATTATI SU GIOVANNI» DI SANT’AGOSTINO,”ARRIVÒ UNA DONNA DI SAMARIA AD ATTINGERE ACQUA

Dai «Trattati su Giovanni» di sant'Agostino, vescovo(Trattato 15, 10-12. 16-17; CCL 36, 154-156)Arrivò una donna di Samaria ad attingere acqua     «E arrivò una donna» (Gv 4, 7): figura della Chiesa, non ancora giustificata, ma ormai sul punto di esserlo. È questo il tema della conversazione.    Viene senza sapere, trova Gesù che inizia … Continua a leggere DAI «TRATTATI SU GIOVANNI» DI SANT’AGOSTINO,”ARRIVÒ UNA DONNA DI SAMARIA AD ATTINGERE ACQUA