Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 27 marzo – Quarta di Quaresima

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022) Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 27 marzo – Quarta di Quaresima

mons.Roberto Brunelli “Il padre del figlio prodigo”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022) Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Il vangelo di oggi (Luca 15,1-3.11-32) presenta la parabola detta del figlio prodigo, un immortale racconto che delinea in modo indimenticabile la misericordia di Dio a fronte delle colpe degli uomini. 
 La storia, è noto, presenta un padre con due figli adulti, e un'azienda … Continua a leggere mons.Roberto Brunelli “Il padre del figlio prodigo”

ROSSELLA BARZOTTI “Ri-tornare a casa”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022) Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Nostalgia di casa, nostalgia di poter ritornare in quel luogo dove ciascuno di noi si possa ri-sentire “nudo” in tutta la propria creaturalità. Quel senso di pace di cui ciascun uomo può fare esperienza quando sente intorno a lui “la gioia e l’abbraccio”; la possibilità … Continua a leggere ROSSELLA BARZOTTI “Ri-tornare a casa”

#PANEQUOTIDIANO, «NON CREDIATE CHE IO SIA VENUTO AD ABOLIRE LA LEGGE O I PROFETI MA A DARE PIENO COMPIMENTO»

La Liturgia di Mercoledi 23 Marzo 2022  VANGELO (Mt 5,17-19)Commento:Rev. D. Vicenç GUINOT i Gómez (Sant Feliu de Llobregat, Spagna)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «NON CREDIATE CHE IO SIA VENUTO AD ABOLIRE LA LEGGE O I PROFETI MA A DARE PIENO COMPIMENTO»

DAL «LIBRO AD AUTOLICO» DI SAN TEOFILO DI ANTIOCHIA,”BEATI I PURI DI CUORE PERCHÉ VEDRANNO DIO”

Dal «Libro ad Autolico» di san Teofilo di Antiochia, vescovo(Lib. I, 2. 7; PG 6, 1026-1027. 1035)Beati i puri di cuore perché vedranno Dio     Se dici: Fammi vedere il tuo Dio, io ti dirò: Fammi vedere l'uomo che è in te, e io ti mostrerò il mio Dio. Fammi vedere quindi se gli … Continua a leggere DAL «LIBRO AD AUTOLICO» DI SAN TEOFILO DI ANTIOCHIA,”BEATI I PURI DI CUORE PERCHÉ VEDRANNO DIO”