Derno Giorgetti “LA MISERICORDIA DI UN PADRE VERSO I SUOI DUE FIGLI”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022) Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Se alla fine della lettura del capitolo 15 di Luca sei rimasto pensoso, molto bene, era proprio quello che voleva l’autore. Siamo di fronte a un finale aperto, che ci deve far riflettere. E poi, data la lunghezza del testo, non c’era bisogno delle altre … Continua a leggere Derno Giorgetti “LA MISERICORDIA DI UN PADRE VERSO I SUOI DUE FIGLI”

don Lucio D’abbraccio “Il padre ricco di misericordia”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022) Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Questa quarta domenica di Quaresima, è chiamata domenica «Laetare». In tale giornata, secondo le regole dei colori liturgici, nella Chiesa cattolica è possibile utilizzare, invece del viola normalmente utilizzato durante la Quaresima, il colore rosa nei paramenti liturgici, possibile solo in questo giorno e nella … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Il padre ricco di misericordia”

Don Paolo Zamengo”Un padre scandalosamente padre” Lc 15,1-3.11-32

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022) Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 C’è chi osa cambiare il titolo alla parabola di oggi. Non più "parabola delfiglio prodigo", perché il vero protagonista è il Padre. Quel padre èveramente prodigo in amore.È una parabola suggestiva dentro il nostro cammino quaresimale chechiama tutti a conversione, cioè a ritornare a casa, … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Un padre scandalosamente padre” Lc 15,1-3.11-32

#PANEQUOTIDIANO, (SE IO SCACCIO I DEMÒNI CON IL DITO DI DIO, ALLORA È GIUNTO A VOI IL REGNO DI DIO)

La Liturgia di Giovedi 24 Marzo 2022 VANGELO (Lc 11,14-23) Commento:Rev. D. Josep GASSÓ i Lécera (Ripollet, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciòa parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, (SE IO SCACCIO I DEMÒNI CON IL DITO DI DIO, ALLORA È GIUNTO A VOI IL REGNO DI DIO)

DAL TRATTATO «L’ORAZIONE» DI TERTULLIANO,”OSTIA SPIRITUALE”

Dal trattato «L'orazione» di Tertulliano, sacerdote(Cap. 28-29; CCL 1, 273-274)Ostia spirituale     L'orazione è un sacrificio spirituale, che ha cancellato gli antichi sacrifici. «Che m'importa», dice, «dei vostri sacrifici senza numero? Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di giovenchi; il sangue di tori e di agnelli e di capri io non … Continua a leggere DAL TRATTATO «L’ORAZIONE» DI TERTULLIANO,”OSTIA SPIRITUALE”